Cambia la prospettiva Home Raccomandata

03 Lug, 2011

“Dati e interpretazioni fasulle”

Inserito da: PpF In: Sanità

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

Nella conferenza del 28 giugno “Il 118 – al servizio del cittadino”, s’é presentata l’evoluzione in forma e sostanza della metodologia d’intervento del 118. Dotazioni e professionalità diverse rispetto al passato hanno consentito di passare da percentuali di successo nei codici rossi dal 60% al 95%. Il sottoscritto, in una lettera ai giornali, aveva fatto notare quel divario di successi che non andrebbe considerato asetticamente, trattandosi di esiti infausti. Il Carlino che, bontà sua, ha pubblicato la lettera, ha pure posto il quesito alla sanità pubblica ricevendo la stizzita risposta: “dati e interpretazioni fasulli”.

Poiché dati e interpretazioni sono quelli della loro presentazione, si può essere d’accordissimo, visto che qualche sospetto sulla loro attendibilità si può e si deve nutrirlo per ovvi motivi. Come s’è detto la scienza medica è empirica, e i risultati attesi sono esclusivamente di natura probabilistica. Infatti, quali probabilità di successo ci sono per intervenire su un multi traumatizzato da parte della migliore (sia in dotazioni che in personale) auto medica + autoambulanza immediatamente accorse sul luogo di un incidente? NON SI SA.

Perché se il povero multi traumatizzato non ha appeso al collo un cedolino contenente i suoi parametri (pressione sistolica e diastolica, diabete, valori ematici, patologie in atto, ecc.), o come una suocera ipocondriaca non si mette a raccontare di sé con precisione maniacale, al bravissimo medico del 118 che non ha sottomano una sintesi degli specifici problemi in questione con percentuali di sopravvivenza già calcolate, si offrono troppe variabili contraddittorie da prendere in considerazione per agire al meglio. E il calcolo delle probabilità, quando ci sono decine di varianti dà sempre risultati molto bassi.

La sintesi dei problemi da confrontare con l’ipotetico cedolino può risultare solo dal lavoro rientrante nella categoria degli STUDI LOGISTICI MULTIVARIANTI, un lavoro di statistica. E’ stato fatto? Pretendono regolarmente l’anamnesi per un tranquillo ricovero in ospedale, ma non c’è bisogno di saper nulla per il miracolante 118?

Poiché la campagna comunicativa in atto fa’ di tutto fuorché perorare la causa della registrazione in record personali dei dati significativi (neppure il gruppo sanguigno), è inutile che si vada cianciando di “stabilizzazione” operata dal 118! La stabilizzazione c’è quando fortunatamente riesce in un mix di abilità e fortuna, non perché scientemente sono assicurati i mezzi per assicurarla.

I dipendenti pubblici non raccontino cose inverosimili a chi paga i loro lauti stipendi! Altrimenti il rapporto comunicativo conflittuale con le masse peggiorerà, conferenze o non conferenze.

Paolo Giardini

Nota dell’ Azienda Ospedaliera pubblicata  da Il Resto del Carlino Edizione Ferrara del 1/7/11

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese