Cambia la prospettiva Home Raccomandata

09 Dic, 2010

De profundis per la Facoltà di Medicina

Inserito da: PpF In: Sanità

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

I giornali locali hanno fatto la loro parte. Tanti articoli hanno svelato l’incredibile storia di un ospedale che non solo metaforicamente poggia sulle sabbie mobili. Fra i tanti indecenti dettagli, però, c’è un aspetto che esula dalla sostituzione del glorioso ospedale cittadino con un altro concepito malamente e gestito con pratiche abortive per farlo nascere squallidamente in aperta campagna con vista autostrada. Riguarda la sopravvivenza dell’antica Facoltà di Medicina della nostra Università. Le notizie di stampa lasciano arguire che chi comanda a Ferrara ha deciso di chiuderla, o ridimensionarla a dimensioni lillipuziane.

Poiché le facoltà di medicina possono esistere solo in simbiosi con adeguati reparti ospedalieri correlati alle cattedre, la conferma che il nuovo e unico grande ospedale conserverà, o diminuirà, gli attuali posti letto (meno di 800) corrisponde ad una definitiva condanna all’estinzione della facoltà di medicina locale. Il voluto proseguimento dell’uso di barelle nei momenti di punta (ma per la nomenklatura un letto si trova sempre, no?), conferma implicitamente la scelta che ha costretto a chiudere più di 30 scuole di specializzazione. Cioè la conferma di un sabotaggio intenzionale. Un altro colpo inferto all’inerme Ferrara.

La Facoltà di Medicina prosperava quando il S. Anna offriva il triplo di posti letto. Ridurli al di sotto dei limiti fisiologici comporta, con l’inedia, le doglianze che accompagnano il degrado dei rispettivi reparti: non più affiancamenti ai primari di colleghi preparati in vista del futuro passaggio del testimone; non più prospettive fidelizzanti l’affezione e dedizione ai reparti, senza le quali il lavoro è più meccanicistico che clinico; non più stimolante crescita culturale interna, spenta dal declino dell’ambiente di lavoro; e poteri-simulacro, confinati esclusivamente all’atto medico, quando tutto il resto è deciso arbitrariamente da altri soggetti di nomina politica.

Hanno tentato di spacciare il clamoroso pensionamento di decine di professori di quest’anno come conseguenza di problemi previdenziali. Fosse davvero una questione previdenziale, ci sarebbe stato contestualmente un esodo epocale in tutta Italia. S’è trattato invece della fuga da una realtà avvilente. Di questo dobbiamo ringraziare una diabolica classe politica, specializzatasi ad infliggere danni irreversibili alla nostra Ferrara.

Ce la meritiamo davvero questa genia di collaborazionisti-proconsoli dei poteri forti di Bologna? Non si trovano almeno dieci Giusti, per i quali la loro città possa essere salvata?

 Paolo Giardini

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese