Cambia la prospettiva Home Raccomandata

18 Gen, 2010

Democrazia omeopatica

Inserito da: PpF In: Politica|Rete e informazione

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

La settimana scorsa non è passata troppo tranquilla nelle stanze della Residenza Municipale, per vari motivi. Uno dei più pregnanti, il bilancio preventivo 2010 che dovrà essere discusso in consiglio comunale, è stato inviato all’approvazione dei consigli di circoscrizione. L’ha ottenuta, ma a scatola chiusa grazie alla maggioranza Pd, come sempre approvante “a prescindere” per fedeltà al sistema dominante, perché i documenti tardivamente consegnati per l’esame preventivo erano lacunosi e redatti in difformità dal passato. Se i mugugni dell’opposizione possono considerarsi scontati, aumentano di valore quando a lamentarsi pubblicamente è un consigliere di maggioranza non Pd, che si dichiara “basito” per le carenze illustrative della documentazione e la povertà dialettica mista ad arroganza dell’assessore Pollastri che presentava il lavoro.

Il problema non è solo formale. Infatti, allarmato dal dilagare dell’indignazione dei consiglieri di circoscrizione, il consigliere comunale Tavolazzi non è riuscito a venirne a capo per l’impossibilità di consultare i documenti, tanto da costringerlo ad invocare con una lettera aperta l’intervento del Presidente del Consiglio Comunale, affermando: “I documenti contenenti le citate informazioni esistono in Comune (per esempio le schede utilizzate dalla Giunta per confezionare la proposta di bilancio), ma ne viene impedito l’accesso ai consiglieri comunali e di circoscrizione.”

Più di un indizio segnala che la frase estratta dalla lettera di Tavolazzi  può essere considerata come epitaffio della democrazia ferrarese del terzo millennio.

La politica locale che per decenni ha creato poltrone e consensi offrendo posti nel settore pubblico, ha raggiunto la fine delle risorse e insieme soffocato l’economia reale al di sotto dei limiti fisiologici, confermandosi assai più predatoria che gestionale.

Chi può negare che sia priva di vitalità economica una città che trova certezze unicamente nel settore pubblico e, senza spinte demografiche, consuma territorio dato all’espansione edilizia?

Non si può nascondere che il declino del grande petrolchimico, diventato condominio di poche pretese pronto ad ospitare di tutto, dalle turbogas alle ditte velleitarie, è conseguenza inevitabile nella città che non l’ha mai inteso come doveva. Altrimenti il grandioso indotto locale, che ogni stabilimento di queste dimensioni non manca mai di stimolare, si sarebbe sviluppato con una proliferazione industriale da fare invidia a quella sulla Via Emilia. Abbiamo invece la deprimente onnipresenza di Hera in tutto ciò che dà reddito, l’ospedale Tela-di-Penelope eretto in un posto assurdo, le tasse sulla pubblicità date in appalto (nonostante 1.500 dipendenti comunali) ad una ditta che sottrae alla città il 30% del raccolto, un inceneritore che gassifica materia prima facendocela respirare invece che lavorare, e una caterva di soldi pubblici usati per l’inutile asta navigabile invece che per risolvere urgenti problemi reali.

Infine, come ciliegina sulla torta immangiabile, si può esser certi che se Tavolazzi non avesse sollevato il caso, la città sarebbe venuta a conoscenza del problema di conclamata antidemocrazia in termini così omeopaticamente diluiti da…. rimediare farmacologicamente ad ogni carenza di democrazia.

Paolo Giardini

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese