Cambia la prospettiva Home Raccomandata

07 Apr, 2009

Derivati: bisogna saperli fare

Inserito da: PpF In: Economia, sviluppo, lavoro

facebook technorati okno segnalo
Share

polastriConstato dalle agenzie che l’assessore allo “sbilancio” Polastri persevera nel nascondere la verità ai cittadini.

Da un lato egli conferma che nel 2010 il Comune potrà sborsare 970 mila euro a Dexia (finalmente ha fatto bene i conti, io avevo stimato un milione!), dall’altro minimizza il disastro, compensandolo con le somme finora anticipate da Dexia su tassi pregressi. Così facendo egli può affermare che il Comune avrebbe un risultato positivo oggi ed anche a fine 2010.

Questa è mala fede, non quella di chi segnala il problema. Solo ora infatti Polastri ammette il possibile esborso nel 2010!

Poiché repetita iuvant, debbo ribadire all’uscente assessore che i conti non si fanno così! Il bilancio va chiuso su tutta l’operazione Dexia 2019, non sul periodo che intercorre tra l’accensione ed oggi (o il 2010). La polemica è nata proprio perché l’assessore ha avuto la faccia tosta di annunciare un “utile”, riferendolo ad un periodo limitato. Salvo scoprire poi, grazie ai miei ripetuti interventi, che dal 1.7.09 inizierà una lunga e dolorosa fase negativa del derivato, finora mai annunciata da Polastri.

La sua è una mistificazione furbetta, da gioco delle tre carte.

Se, come lui stesso ammette, nel secondo semestre 2009 e nel 2010 ci sarà la perdita prevista, altro che utile avremo in cassa! L’operazione sarà in piena fase negativa ed il rischio per gli anni successivi sarà di milioni di euro di perdita!

Ribadisco pertanto che quel contratto va chiuso prima che finisca la legislatura e che nel bilancio preventivo 2009 va indicata una voce specifica di “uscite per derivati Dexia”. Tale raccomandazione vale anche per il ragioniere capo del Comune.

Inoltre Polastri mistifica una seconda volta quando afferma che gli oneri finanziari sul debito sono diminuiti. Ci mancherebbe altro! Calano tasso di sconto ed interessi applicati dalle banche, come possono non diminuire? Il fatto è che pagheremmo meno per oneri finanziari se non esistessero le uscite della famigerata operazione Dexia. Fare la somma algebrica dei due risultati (positivo quello degli interessi, negativo quello del derivato) serve solo a  confondere le acque per nascondere la verità sul fallimento di quel derivato.

Riguardo infine alle mie presunte dichiarazioni nel 2003 (quanto tempo perdono gli uffici comunali a fare ricerche di archivio sulle lettere dei cittadini?), nelle quali avrei valutato positivamente Boc e Swap, confermo la validità dei due strumenti, naturalmente a condizione che se sia capaci di impostarli e gestirli. Non l’ha ordinato il dottore di stipulare operazioni in perdita! Coraggio Polastri, chiudi quel contratto nell’interesse dei cittadini!

Valentino Tavolazzi

Progetto per Ferrara

Articolo di estense.com “Derivati del Comune: Ping Pong di accuse”


Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese