Cambia la prospettiva Home Raccomandata

19 Apr, 2013

Derivato Dexia, falla aperta e causa a Londra

Inserito da: PpF In: Bilancio comunale

facebook technorati okno segnalo
Share

Il 10.4.13 in commissione bilancio, dopo aver inviato domanda scritta, rimasta senza risposta, alla dirigente della ragioneria Pellegrini, Ppf ha richiesto informazioni in merito all’evoluzione del contenzioso Dexia, seguito alla chiusura unilaterale (annullamento degli atti amministrativi) del contratto di derivato. La reticente risposta dell’assessore Marattin è stata “nessuna novità”, mentre la dirigente al bilancio Pellegrini non ha fiatato.

Un episodio di vecchia politica perché Marattin e Pellegrini hanno taciuto ad una precisa domanda di un consigliere comunale, ben sapendo che la giunta si apprestava a deliberare (16.4.13) la conferma della resistenza in giudizio e dell’incarico ai legali, nella causa promossa da Dexia Crediop avanti il Tribunale Commerciale della Reale Corte di Giustizia di Londra. 

Vecchia politica perché Marattin e Pellegrini sapevano anche che il Comune si accingeva ad impegnare 61.500 euro (oltre ai 20 mila già stanziati) per l’incarico agli avvocati Zamagni, Acciari e Cedrini dello studio AXIIS di Bologna, nonché all’avvocato Lo Iacono Smith della Seddons Solicitors LL.P. di Londra e che La Giunta, con riferimento alle spese legali successive, avrebbe investito la dirigenza, che potrà pertanto deciderle con una semplice determina. Il fatto poi che il Comune si sia riservato il diritto di intraprendere trattative e concludere eventuali transazioni” direttamente con Dexia, fa ritenere che queste possano essere in atto.

Vecchia politica, che dimostra la pervicacia della giunta e del Pd nell’occultare ai cittadini le conseguenze della scelta economicamente più devastante (il derivato), compiuta dal Comune negli ultimi anni (emorragia di 2,5 milioni di euro dalla fine del 2009 al 2012, oltre a 1 milione di euro previsti per il 2013). Scelta che il sindaco Tagliani ed il suo assessore al bilancio Polastri, per anni hanno spacciato come un’operazione che generava utili! 

Dunque le novità di cui Ppf chiedeva informazione esistevano eccome, con riferimento soprattutto a nuove spese, che si stavano decidendo proprio quando Ppf avanzava i quesiti. L’opacità e la reticenza della giunta e del Pd nella vicenda Dexia, oltre a destare molte critiche, testimonia la mancanza di rispetto istituzionale nei confronti dei cittadini e dei gruppi consiliari di opposizione, tra questi Ppf che per anni si è battuto affinché il derivato venisse estinto per vie naturali (pagando il mark to market) quando conveniva. Si ricorda infatti che le somme pagate a Dexia tra il 2009 e il 2013 sarebbero bastate per chiudere il derivato alla fine del 2009 come chiesto da Ppf. Ora invece, oltre alle spese legali, dovremo aggiungere le somme che scaturiranno da una eventuale sentenza sfavorevole o da un accordo transattivo.                                                            

Chiediamo pertanto al sindaco Tagliani di informare la città in merito alla gestione del contenzioso Dexia, dichiarando quali spese sono in gioco nei diversi scenari possibili di questa allucinante vicenda (nei casi di sentenza favorevole, contraria, accordo). Si tratta di denaro che dovrà essere prelevato dalle tasche dei cittadini che hanno già pagato 2,5 milioni di euro, a cui va aggiunto 1 milione stanziato nel 2013. Con l’aggravante che a bilancio 2013 non ci sono fondi a garanzia di maggiori spese di chiusura della vicenda, oltre a quanto stanziato come rata di competenza (minimo dovuto). 

Le cronache politiche di questi giorni segnalano istanze di rinnovamento, trasparenza e competenza, provenienti da una parte del Pd locale, i cosiddetti renziani di cui Marattin è una voce, con riferimento al ricambio della classe dirigente del partito e al modo di fare politica. Ebbene vorremmo riscontrarne la testimonianza attiva da parte di chi, tra questi, è direttamente investito nell’amministrazione della città.

 

Valentino Tavolazzi

Consigliere comunale Ppf

Cambia la Prospettiva

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese