Cambia la prospettiva Home Raccomandata

24 Ago, 2009

Difendere il laboratorio acque, appello a IdV e Sinistra Aperta

Inserito da: PpF In: Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

Intervento pubblicato da estense.com

di Irene Bregola 

inquinamento2Dando attuazione ad un programma di cosiddetta “razionalizzazione” delle proprie strutture, Hera Spa ha annunciato l’imminente chiusura del Laboratorio analisi acque di Pontelagoscuro, che ha sin qui costituito un insostituibile presidio a tutela della salute della cittadinanza e garantito un costante monitoraggio della eccellente qualità dell’acqua erogata. Con ogni evidenza e per giudizio unanime di quanti hanno a cuore la salute pubblica e il rispetto di un diritto fondamentale, costituzionalmente garantito, qual è la disponibilità dell’acqua potabile, questa decisione rischia di produrre l’ennesima violazione dei diritti di cittadinanza nel nome del mercato e di una razionalità che altro non è se non un sinonimo di profitto.

Mostrando di condividere tali valutazioni, la precedente amministrazione comunale, appreso l’intendimento di Hera, si impegnò ad impedirne l’attuazione. I primi atti concreti in questo senso furono un orientamento di giunta, l’elaborazione di una delibera nella quale si ipotizzava l’acquisizione del Laboratorio analisi acque da parte del Comune, onde evitarne lo smantellamento, e, da ultimo, un o.d.g. nel quale si segnalava l’irrinunciabilità del Laboratorio e la ferma volontà di preservarne la piena operatività. Tutti questi atti furono sostenuti consapevolmente e convintamente dall’intera maggioranza consiliare nelle ultime fasi della scorsa consiliatura e dunque solo pochi mesi addietro.
Oggi constatiamo con la più viva preoccupazione che tali impegni vengono disattesi e che la nuova giunta e i gruppi consiliari che la sostengono (composti per la gran parte dalle stesse forze politiche che hanno governato la città sino alle recenti elezioni amministrative) intendono assistere inerti alle scelte di Hera, rinunciando a qualsiasi iniziativa di contrasto nell’interesse della cittadinanza. Ci rivolgiamo pertanto ai consiglieri comunali della maggioranza affinché riflettano con la massima attenzione sui propri orientamenti e valutino le gravi responsabilità che da essi discenderebbero ove non si impedisse la realizzazione dei piani di Hera. Ci rivolgiamo in particolare ai consiglieri dell’IdV e di Sinistra Aperta, che da una parte ribadiscono la propria netta contrarietà a questa operazione e dall’altra hanno rifiutato di sottoscrivere una richiesta di consiglio straordinario, motivata dall’incombente chiusura del Laboratorio.
La posta in gioco – e cioè la salute dei cittadini – è davvero troppo alta in questo caso perché vincoli di appartenenza a una coalizione politica prevalgano, inducendo a tatticismi incomprensibili e del tutto inefficaci. La nostra proposta è di giungere alla redazione di un documento unitario, nel quale tutto il Consiglio si possa riconoscere, dando coerentemente seguito agli impegni assunti dalla precedente amministrazione e fornendo al tempo stesso una concreta testimonianza del fatto che, quando sono in gioco il bene comune e valori superiori a qualsiasi interesse privato quali sono la salute e la disponibilità di primarie risorse vitali, la politica sa riconoscere in se stessa un servizio e mettere da parte qualsiasi, pur legittima, prospettiva particolare.

 Irene Bregola, presidente gruppo consiliare Prc-Pdci del Comune di Ferrara

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese