



Parlando di rifuti e di raccolta differenziata, noi vogliamo aderire alla rete zero waste, loro riescono benissimo in un solo tipo di riciclaggio, quello dei politici trombati.
In Comune e in altre amministrazioni o società controllate è pieno di questi soggetti di cui la collettività si deve far carico vita natural durante. Tutta gente da 60, 70, 80 mila euro l’anno. Ex sindaci, ex assessori, ex qualcosa, che fanno parte di una specie protetta. Una sorta di fauna tutelata, non dal WWF ma dal partito di riferimento. In quanto incapaci di procacciarsi il cibo autonomamente. Come i panda, se tolti dal loro habitat naturale (la politica di professione) e gettati nella giungla della selezione naturale del lavoro, come tutti gli altri esseri umani, come noi, che abbiamo i problemi di mutui, affitti, bollette e figli, soccomberebbero in poco tempo. Come il marito della candidata alla Provincia Zappaterra, l’ex sindaco di Argenta Ricci, che vantava poco tempo fa di “andare sul mercato”. Peccato che il mercato fosse un’azienda satellite di Soelia. Destra e sinistra?
Tempo fa chiesi ad un famoso economista ferrarese di sinistra, o che tal si professa, alcune cose. Sono un ex ragazzo di campagna (ex per l’età) ma ho letto qualcosina. Gli chiesi: “caro famoso economista di sinistra, spiegami una cosa. Difendi investimenti come inceneritore e turbogas. Roba di 300, 400 milioni di euro alla volta. Ma i proventi di queste attività vanno a finire nelle mani di pochi. E’ una scelta di sinistra questa, o sarebbe piu di sinistra investire quei denari in raccolta differenziata porta a porta, che per ogni persona che lavora nell’inecenerimento, produce quindici posti di lavoro? E’ di sinistra una centrale turbogas da 800 MW, o rendere capaci, come è possibile, 80.000 famiglie di produrre 10 Kilowatt? Volendo mi sembrerebbe che i redditi fossero distribuiti diversamente e diversamente spesi. Chiamasi “moltiplicatore Keinesyano” http://it.wikipedia.org/wiki/Moltiplicatore_keynesiano, di John Maynard Keynes, propensione marginale al consumo. Risposte? Nessuna. Sarà mica perchè il figliolo del famoso economista di sinistra lavora in Hera? Perbacco, ma sono diabolicamente perverso! Chiudiamo una volta per tutte la guerra civile, e in coro con l’Albertone nazionale rispondiamo alla domanda: dove vanno i partiti? Tutti a casa!
Angelo Storari
Progetto per Ferrara