Cambia la prospettiva Home Raccomandata

10 Ago, 2011

Ecozadroriflessioni

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute|Economia, sviluppo, lavoro

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

Ogni tanto la signora Zadro erudisce la popolazione. Nell’aprile scorso propose all’attenzione cittadina i motivi per cui le centrali nucleari non risolvono il problema energetico. Qualche giorno fa, sempre per innalzare il livello culturale medio, ha divulgato le sue riflessioni sul problema energetico locale. Preparandosi allo svolgimento del tema, la signora non solo s’è imbattuta nella sorprendente rivelazione che il risparmio energetico può incidere sul 50% dell’energia consumata, ma anche che nel Comune di Ferrara s’è installato fotovoltaico per 26,66 MWp, e altro ancora è in via d’installazione. Una soddisfazione! Tanto più che l’insieme rafforza il concetto di “filiera corta” (caro ai politicanti, dato che apparentemente offre la splendida opportunità di non far nulla affinché funzioni).

Indipendentemente da qualche vaghezza (ad esempio, non è vero che “oggi il trasporto dell’energia attraverso le reti elettriche […] un costo pari a quello della energia stessa”, ma anche se lo fosse, la rete di distribuzione è necessaria e va pagata in ogni caso), è comunque una bella soddisfazione anche per noi cittadini che l’Assessore all’Ambiente esprima calde simpatie per la filiera energetica corta! Ci aspettiamo quindi che agisca di conseguenza. Esaminiamo subito un caso concreto in cui l’Assessore all’Ambiente dovrebbe sollecitamente intervenire, prendendo spunto dai giornali. In un’ennesima lettera di protesta per le vessazioni accessorie al MUSA, un abitante del centro storico en passant svelava che ha dovuto comprare un’auto aggiuntiva per le future necessità della moglie, la quale per lavoro dovrà recarsi a all’ospedale Cona (fiore all’occhiello della sanità europea!). Quindi finora quella signora non aveva bisogno di auto, rimanendo in ambito di filiera corta. Ora è costretta a passare all’inquinante filiera lunga. Presumendo che un percorso misto di 30 km richieda il consumo di due litri di benzina, la signora brucerà giornalmente l’equivalente di 11,68 kWh, per compensare i quali dovrebbe installare un pannello fotovoltaico da 2,33 kWp (assumendo che il suo impianto produca annualmente 1.200 kWh per kWp installato). In più dovrebbe aggiungere un surplus di fotovoltaico per compensare le quote di inquinamento e CO2 prodotta.

Conclusione: come quella signora, tutti i dipendenti e fruitori abituali dell’ospedale abitanti in centro storico che andranno a Cona dovrebbero installare i pannelli fotovoltaici per rientrare nell’ambito di filiera corta. Altrimenti il peggioramento energetico-ambientale sarebbe scandaloso per le consolidate certezze tecniche della signora Zadro, riguardando migliaia e migliaia di persone! A quando l’ordinanza del sindaco, signora Zadro? Se ha bisogno di chiarimenti sulle potenze necessarie a seconda delle distanze da Cona, rimango a disposizione.

Paolo Giardini

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese