Cambia la prospettiva Home Raccomandata

31 Mag, 2010

ETG e Coefficiente C

Inserito da: PpF In: Economia, sviluppo, lavoro|Turismo

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

Ai nostri giorni Lewis Carroll farebbe correre il Coniglio Bianco, inseguito da Alice, fino a Ferrara. Troppo ghiotta l’opportunità d’esplorare la crescita metafisica di una Ferrara impreziosita dall’Ospedale Incantato di Cona in Valle Morta ubicato sulla sommità di un’altura rovesciata, raggiungibile per Misteriose Strade d’Accesso e Ferrovie Che Saranno. In un tripudio di occasioni virtuali c’è pure un curioso Laboratorio Analisi Acqua (che c’è ma non c’è perché altrove); un Ostello Fantasma; un’onirica Industria dei Cristalli di Silicio entro la Grande Fabbrica Metachimica (*) spesso illuminata di notte dai suggestivi Fuochi delle Torce; una Scuola Materna ai Miasmi Velenosi per bimbi sfortunati.

Probabilmente Lewis sarebbe costretto a variare il famoso titolo della sua storia in: Alice nel Paese delle Emozioni Tipiche Garantite. Un paese dove la realtà è appunto rappresentata da belle scatole che sono insieme vuote e piene: contengono aria mista ad Emozioni Tipiche Garantite (E.T.G. strumenti di marketing turistico dedicati a tutte le potenziali escursioniste Alice).

Ma non solo i visitatori possono fruire di E.T.G., ce ne sono di precipue per gli indigeni! Non è una fortuna? S’è già detto della fantastica vicenda dei contatori del gas: quelle scatole grigie, a prezzi d’ingrosso costano più di quanto ha pagato Hera per comprare la rete comunale gas di Ferrara! Al sindaco Tagliani hanno garantito l’emozione di una perizia del tribunale di Bologna attestante che l’intera nostra rete (compresi tutti gli ammennicoli fra cui i contatori), costa meno dei contatori che contiene! La simpatica sorpresa della legittimità del “compri cento e paghi uno”, conferma che finalmente Ferrara, libera da antiche convenzioni, è immersa nell’incantevole realtà virtuale della Regina di Cuori di cui il sindaco è devoto vassallo. E’ così che l’ordinamento che accumuna tutte le cose della stessa natura rende affini le variopinte scatole vuote E.T.C. con le scatole grigie dei contatori del gas! Cos’hanno in comune quelle scatole? Semplice: il Vuoto reale per il Pieno presunto! Tipico del mondo fatato di Alice… perché quelle scatole grigie sono “contatori volumetrici”, misurano cioè dei volumi di gas. I gas notoriamente cambiano di volume al variare di pressioni e temperature. Si rimedia all’inconveniente (biasimato dalla fiscale Regina di Cuori e suoi vassalli) con il “Coefficiente C” che corregge i Valori Misurati. I quali non sono altro che i numeri indicati dai totalizzatori sulle finestrelle dei contatori del gas:  E.T.G. sotto forma di mc/h di gas naturale! Sono E.T.G. perché ogni contatore nuovo di zecca ha margini d’errore massimi stabiliti per certi quantitativi di flusso (**). Al di sopra e al di sotto di quei flussi, la percentuale è sconosciuta (ad esempio quando funziona la fiammella pilota) passando d’ufficio nella categoria delle E.T.G. Ma è sconosciuta anche la percentuale d’errore dei contatori che non sono affatto nuovi, cioè quasi tutti, aventi le “camere di misura a pareti deformabili” irrigidite, vale a dire con misure ridotte, per cui la riduzione ignota può determinare tranquillamente Valori Misurati sbagliati del 20% e più! Quindi le E.T.G. sono assicurate all’arrivo della bolletta del gas esigente il pagamento certo di volumi presunti e vieppiù aumentati quest’anno, grazie al Coefficiente C, di un altro 4%! Grazie alle E.T.G., Ferrara dimostra splendidamente di non essere ancora superiore a nessuno.

Paolo Giardini 

(*) Metachimica: oltre la chimica. Si produce sempre più per il mercato dell’energia elettrica che con la chimica non c’entra niente.

(**) Le norme prevedono per tutti gli strumenti di misura delle classi di precisione. I contatori del gas comunemente impiegati sono marchingegni grossolani dal punto di vista della precisione, per cui le norme consentono tolleranze abbastanza alte, che l’invecchiamento inevitabilmente amplificherà.

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese