Cambia la prospettiva Home Raccomandata

02 Feb, 2013

Evoluzione darwiniana degli imbonitori

Inserito da: PpF In: Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

Nelle pubblicazioni lo spazio destinato in pagina ai caratteri di stampa varia, grosso modo, dal 55% (margini molto ampi) al 75% (margini esigui) del formato del libro, come tutti possiamo constatare. Fuori da queste proporzioni ci sono i libri per bambini. Notando un libro non per l’infanzia con proporzioni bislacche ed estese aree vuote, indizi a mio avviso di scopi imbonitori, non posso a fare a meno di prestarvi attenzione. È stata quindi una piacevole sorpresa trovarmene a casa un esemplare preso in biblioteca, provocatorio stimolo di un figlio alle malizie di suo padre.

Ha avuto occhio, il figliolo: il libercolo di 93 pagine ha forma quadrata (troppo banale il formato rettangolare) e capitoli preceduti da pagine contenenti solo il titolo e un po’ di grafica, per cui sul totale di 93 pagine se ne contano 26 vuote e tutte le altre quasi vuote, essendo l’area dedicata alla scrittura limitata a meno di un terzo dello spazio utile. In buona sostanza, per quel libricino s’è fatta una strage di carta. Dopo aver constato ciò non si può non rimanere colpiti dalla frase di pagina 54, sulla “.. sostanziale inutilità della carta stampata come mezzo di informazione. […] e senso di colpa collettivo nei confronti della forestazione”. Possibile tanta palese incoerenza?

Possibilissima! Perché qui si proclamano verità rivelate al di sopra delle convenzioni, e le liturgie hanno sempre irrinunciabili necessità. Il testo è redatto dal noto Gianroberto Casaleggio con uno stilema costituito da un mix fra gli sbrigativi scritti pseudomessianici dell’americana “Torre di Guardia” e gli altrettanto sbrigativi giudizi d’attualità dell’altrettanto americana “Selezione dal Reader’s Digest”. Il libercolo, dal titolo WEB ERGO SUM – Sperling & Kupfer Editori – presenta un pot-pourri di mercanzia concettuale in uno scritto galleggiante, come s’è detto, in un mare di carta, dove il gianroberto si dà arie da Guru con parecchia convinzione, mica vuol sembrare un qualsiasi gianbabbeo. Perciò, per compiacere i lettori aventi dimestichezza con l’inglese (chi non utilizza fluentemente termini come downshifting, deliberative polling on line, copyleft, brand, complex adaptive system, non è preso in considerazione perché in via d’estinzione), farcisce il messaggio di un buon 40% di argomentazioni ragionevoli. Aggiunge un altro 40% di passaggi obbligati molto trendy, citanti Galileo, Einstein o Darwin. Non manca la citazione dei “sei gradi di separazione”, secondo la quale ognuno di noi può raggiungere chiunque al mondo (compreso al-Zawahiri, bisognerebbe informarne la CIA), mediante sei persone al massimo, partendo dalle normali conoscenze. È impossibile per qualsiasi ciarlatano rinunciare a questo famoso riferimento su un’idea inattuabile come il vantaggio della tartaruga su Achille nel paradosso di Zenone, una vera cagata concettuale, ma finché resta di moda gode di molto credito.

Il 20% rimanente è il cuore della faccenda, costituito dalla Rivelazione della RETE, per la quale il Guru spiega misticamente che la Rete è il sistema nervoso dell’umanità, e TUA è la RETE e tutto ciò che vi è in essa se:

– se sai se sai aspettare […] sapendo che il futuro e la Rete coincideranno

–  se sai aver fiducia in te stesso e nella capacità degli esseri umani di utilizzare la Rete per condividere idee e crescere nella conoscenza

–  se riesci a mantenere la calma quando leggi la pubblicità sui quotidiani che ti invita a difendere i bambini da internet (evidentemente per il Guru i pedofili non esistono)

–  se la Rete è un modo per guardarsi allo specchio attraverso gli altri, crescere, immergerti nella Conoscenza”

e decine di rivelazioni analoghe, perché I sogni di onniscienza e onnipresenza sembrano avverarsi nella Rete. La Rete è il nuovo paradigma dell’esistenza umana: WEB ergo sum”. La Rete è analoga a GAIA, metafora della Terra generatrice di vita ed essa stessa organismo vivente, quindi metafora della Rete: un superorganismo di conoscenza di relazione che si sta evolvendo come macro entità. Non lo dice esplicitamente ma, insomma, fa capire che l’enorme patrimonio di conoscenza messo a disposizione dalla Rete equivale a metterlo automaticamente in testa ai fruitori della Rete stessa, così diventano tutti capaci di metter lingua su tutto, decidere al meglio su tutto. Perfetti idioti in questioni di economia potranno finalmente superare i loro limiti grazie alla Rete e decidere autonomamente in democrazia diretta quello che finora s’è lasciato decidere ai perfetti ignoranti di economia mandati a rappresentarci nelle istituzioni. La Magia della rete! Lascia però in ombra almeno un paio di questioni: 1 – La lingua. Non ci assicura se con la Rete tutti interloquiremo in cinese o in hindi/urdu, le lingue più parlate al mondo prima dell’inglese. Ma forse è un falso problema. 2 – Il Potere di chi può influenzare la Rete monopolizzando il Tutto, se la Rete è unico veicolo del Tutto come va vaticinando. E questo non è affatto un falso problema.

Per finire, le 93 pagine contengono anche la prefazione scritta dal comico Beppe Grillo, celebrato divulgatore di un triviale invito ad andare a fare qualcosa di poco raccomandabile. Evidentemente il Guru non trovava di meglio al suo livello ieratico e si sarà accontentato di trovare affinità al suo livello di acconciatura barocca. Comunque, per gratitudine il Guru gli ha organizzato il Blog e i Meetup e poi, dato che l’appetito vien mangiando, l’evoluzione dai Meetup al MoVimento 5 Stelle. Da allora sono trascorsi anni. Ovvio che si siano dimenticati qualche dettaglio scritto nel 2004, anno di stampa del libercolo. A pagina 50 del quale c’è scritto: la Rete trasformerà la pubblicità in informazione. A pagina 44: Meetup (allude a quello vero, americano, non quello di Grillo) consente a chi ha un interesse comune di incontrarsi, discutere e decidere.

Se ne sono dimenticati, dicevo. Infatti l’azienda pubblicitaria del Guru, controllando il blog di Grillo spaccia per informazione anche i fake introdotti a sua totale discrezione. E pure la libertà di incontrarsi, discutere e decidere è stranamente proibita agli accoliti del M5S da Grillo e il suo Guru. Forse anche per questo il libercolo non è più stato rieditato, nonostante la produzione libraria sul pensiero del Guru e del Grillo sia un’attività significativa della Casaleggio Associati (alla faccia di quanto perorato a pag. 54 nel 2004). Ciononostante, per imprinting infantile parteggio un po’ per i ciarlatani: avevo 10 anni quando andavo al lunedì, giorno di mercato, in Piazza Municipale ad assistere alle prodezze teatrali del Cavalier Uliva con cui rifilava pataccate a frotte di clienti ingenui, più ingenui ancora di quel bambino ingenuo che ero io. Dell’onesto turlupinatore che era il Cavalier Uliva m’è rimasta la nostalgia: dava sempre qualcosa in cambio dei soldi, non del tutto aderente alle aspettative del cliente, d’accordo, ma non praticava il phishing in varie forme, compresa quest’ultima, elettorale, mascherata da M5S. E imbrogliava i suoi polli con sapiente autorevolezza senza mai far gridare al suo compare fra la folla: Vaffan…!

Altri tempi e altri polli.

 

 

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese