Cambia la prospettiva Home Raccomandata

18 Lug, 2011

Ex Bazzi e Giardino Duchesse

Inserito da: PpF In: Cultura|Urbanistica

facebook technorati okno segnalo
Share

di Angelo Storari

Dopo i nostri interventi sulla stampa del 31 marzo e del 15 aprile, in riferimento alla vicenda dei dieci anni di immobilismo sulla parte di fabbricato del Palazzo Ducale, locali ex Bazzi e sulla chiusura del Giardino delle Duchesse, ci fa molto piacere che l’amministrazione comunale si sia attivata e quantomeno abbia restituito alla fruizione cittadina e turistica il solo angolo di verde del centro storico. Ogni mattina chiunque può constatare come questo piccolo polmone sia meta di persone, anziani e bambini in cerca di ombra e riparo dalla calura.

Ora però dobbiamo pretendere dai nostri amministratori un’accelerazione ed un intervento rapido su due questioni inerenti prettamente il Giardino, da una parte ed i locali ex Bazzi dall’altra.

La prima questione che segnaliamo e su cui riteniamo opportuno un rapido intervento riguarda un camino presente sul lato nord, parzialmente in aeternit. (vedi foto).

Riteniamo opportuno che si accerti rapidamente la sua sicurezza (stante l’apertura al pubblico del Giardino), sia in termini di staticità, sia in termini di materiale (amianto per l’appunto), risalendo alla proprietà e provvedendo, se ne sussistono i termini, ad una rimozione con lo strumento dell’ordinanza contingibile ed urgente. Tra l’altro sicuramente lo stesso manufatto è in disuso da anni. Temiamo assai che i fortunali estivi con forti raffiche di vento possano causarne la caduta. Lasciamo giudicare ai cittadini l’aspetto estetico visto il contesto in cui si va ad inserire.

Auspichiamo inoltre un rapido intervento di demolizione della superfetazione nell’angolo del lato sud est del Giardino, sempre facente parte dei locali ex Bazzi .

Da un rapido sondaggio telefonico abbiamo reperito disponibilità sul mercato, di aziende che rivendono materiale da costruzione di recupero , a provvedere alla demolizione in cambio del recupero dei ricercati mattoni vecchi, operazione che non costerebbe quindi nulla al bilancio comunale ed ai cittadini.

Inoltre ci auguriamo vi sia un’accelerazione nella risoluzione definitiva per locali ex Bazzi, dopo i dieci anni gettati al vento con la mala gestione della vicenda e della gara vinta dalla “Clickland Srl” quale unica ditta che si presentò, che (fortunatamente) ha portato ad un nulla di fatto.

Ricordiamo infatti che mentre per l’acquisto dei locali il Comune accese un mutuo che ci costa circa 70.000 Euro ogni mese, a causa del nulla di fatto, da dieci anni non si è incassato nulla.

 

Angelo Storari

Progetto per Ferrara (Movimento 5 stelle)
tel. 0039 329 9780480

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese