Cambia la prospettiva Home Raccomandata

06 Ott, 2011

Farmacie, derivati e la perdita della holding

Inserito da: PpF In: Economia, sviluppo, lavoro|Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

Nei giorni scorsi l’avvocato Tagliani ha inviato una lettera ai giornali per smentire l’intenzione di vendere le Farmacie e per rassicurare i cittadini che la trasformazione dell’azienda da speciale a S.r.l, nonchè il suo conferimento alla Holding (HFS), sarebbero esclusivamente finalizzati alla «migliore gestione pubblica». La dichiarazione è poco convincente: per migliorare la gestione dell’AFM non occorre trasformare l’azienda, né conferirla alla Holding. Nulla impedisce infatti di  eliminare il consiglio di amministrazione, nominare un amministratore unico, fare economie, ottimizzare la gestione finanziaria e del personale.

 

Forse c’è un’altra ragione, più consistente e da non svelare ai cittadini, che potrebbe indurre il sindaco ed il Pd alla mossa annunciata: l’ingente perdita patrimoniale della Holding a seguito del crollo delle azioni Hera. Nel bilancio 2010 della HFS ci sono all’attivo 23,8 milioni di azioni Hera Spa (prese in cambio di Agea e reti gas),  iscritte al costo medio di acquisizione di 2,04 euro per azione. Il valore contabile ammonta a 48,5 milioni di euro, ben oltre la metà del patrimonio totale (85,7 milioni). Come è noto le azioni Hera hanno un valore nominale di 1 euro, ma il collegio sindacale della società ha dichiarato che le partecipazioni sono state valutate con il metodo del costo, poiché “tali valori  sono  suffragati dai target price del titolo determinati  da  analisti  finanziari indipendenti.” Si noti che prima avevamo un’azienda (Agea), un teleriscaldamento, le reti del gas, oggi abbiamo carta in balia della borsa.

Dal giugno scorso il titolo Hera è passato da 1.6 euro medi nel primo semestre, a 1,1 euro di questi giorni. Alla fine di settembre gli analisti (Unicredit) hanno ridotto il target price di Hera da 1,85 euro a 1,35. Il taglio è conseguente all’impatto della Robin Hood Tax. Se si chiudesse il bilancio di Hera oggi, gli amministratori ed il collegio sindacale dovrebbero tenerne conto e svalutare le partecipazioni (quindi il patrimonio della Holding) di oltre 16 milioni di euro. Una mazzata! Non sarebbe accaduto se avessimo venduto quelle azioni quando lo chiedeva Ppf. Oggi inoltre avremmo decine di milioni di debiti in meno e più soldi da destinare a servizi, famiglie e imprese.

L’iniezione di nuovo patrimonio (le Farmacie) in HFS, consente di non abbattere il suo capitale. Ma quanto vale l’AFM? Nel 2010 il patrimonio contabile era di 0,5 milioni di euro. Tuttavia si sa che le farmacie valgono non meno del loro fatturato (18 milioni). Dunque l’AFM rivalutata basterebbe a bilanciare la perdita della Holding. Un fatto contabile, perché in ogni caso il Comune si è impoverito. Forse Tagliani, indaffarato nella gestione corrente, non ci pensa e l’operazione Farmacie potrebbe davvero essere avulsa dal contesto descritto. Tuttavia qualche dubbio rimane, alla luce del fatto che sulla perdita della Holding regna il silenzio tombale. E’ evidente che un eventuale e sperabile rialzo del titolo Hera entro fine anno, ridurrebbe la perdita attesa.

Ma ci sono altre notizie che preoccupano. Da giorni il titolo della banca Dexia è in picchiata alla Borsa di Bruxelles. Si ventila la possibilità di uno smantellamento della banca, travolta dalla crisi. Il titolo nei giorni scorsi ha perso oltre il 20%. Dexia è la banca con cui l’amministrazione sta negoziando il disastroso derivato, che l’anno scorso ha prodotto un’uscita per 1,2 milioni di euro, alla quale si aggiunge un milione quest’anno. Sulla trattativa regna il silenzio, in nome della trasparenza e del coinvolgimento dei cittadini ad ogni piè sospinto proclamati. Che la giunta sia indaffarata a tamponare perdite da derivato, da titoli Hera e perdite d’acqua, è comprensibile, ma che non trovi il tempo per informare i cittadini è inaccettabile.

Valentino Tavolazzi, consigliere comunale Progetto per Ferrara Movimento 5 Stelle

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese