Cambia la prospettiva Home Raccomandata

19 Ago, 2009

Ferrara anello debole del sistema regionale

Inserito da: PpF In: Economia, sviluppo, lavoro

facebook technorati okno segnalo
Share

Lettera pubblicata da estense.com

di Italo Cariani

catenaGentile Direttore,

in questi giorni si è molto dibattuto sulla stampa locale relativamente alla chiusura del Laboratorio analisi acque di Pontelagoscuro da parte di HERA S.p.a.

Gli interventi contro tale chiusura – dai partiti politici di opposizione, compresa la nostra Lista PRC-PDCI, alla CGIL, a comitati, cittadini, lavoratori – sono stati diversi e, seppur con accenti differenti, hanno sottolineato l’importanza del Laboratorio sia in termini di salvaguardia della qualità dell’acqua prelevata dal Po, sia in termini di mantenimento dei livelli occupazionali.

A queste considerazioni, tutte condivisibili, vorrei aggiungere un ulteriore elemento: ossia, il fatto che la chiusura del Laboratorio di Ponte evidenzia come Ferrara continui ad essere l’anello debole del sistema regionale, la città che sconta sempre la perdita di importanti realtà produttive e centri di eccellenza a favore di altre zone. Assistiamo infatti da troppi anni, in maniera impotente, allo spostamento di realtà ferraresi – nate dalle necessità del nostro territorio, create per la tutela della salute dei cittadini, portate avanti e potenziate dalle competenze e dalle professionalità locali –, senza nessuna reale contropartita.

Si sottolinea spesso che l’Emilia Romagna è una realtà policentrica, dove tutte le singole città e territori hanno pari dignità, in quanto ognuna portatrice di centri di eccellenza per tutte le altre. Ora, perché questo vale per le altre città e mai per Ferrara? Forse che non siamo in grado di garantire un uguale valore? Abbiamo assistito allo smantellamento dell’Eridania e alla perdita di importanza di un settore principe della nostra agricoltura, come la barbabietola e lo zucchero. Avevamo a Ferrara il centro direzionale regionale della FER, azienda storicamente ferrarese, con 600 dipendenti, un ruolo strategico in regione, e che di fronte ai tentativi di ridimensionamento non vede un’adeguata reazione da parte del potere pubblico locale.

Ora ecco anche il Laboratorio di Pontelagoscuro: che nasce, è bene ricordarlo, per risolvere i gravi problemi idraulici di un territorio di origine deltizio. Alla fine degli anni settanta – come molti ancora ricordano – Ferrara e i lidi ferraresi erano fortemente dipendenti dal Po. Ciò creava forti problemi di approvvigionamento idrico nei momenti in cui il Po non permetteva un’adeguata produzione di metri cubi d’acqua. Furono fatti sforzi importanti – con la costruzione degli impianti a Serravalle e delle vasche di accumulo nella zona di Pontelagoscuro – per aumentare il livello di fornitura idrica e il miglioramento della qualità delle acque. Con il passaggio da 500 a 1500 litri al secondo finalmente Ferrara e i Lidi divennero entrambi autosufficienti. Nel contempo, furono attuate azioni per migliorare la qualità dell’acqua.

Il Laboratorio di Pontelagoscuro deve perciò essere mantenuto non solo per il suo ruolo nel sistema regionale, non solo per le professionalità e le competenze che ci lavorano, ma anche perché è espressione di un lungo processo di salvaguardia della salute dei cittadini e di tutela del territorio, che merita di essere rispettato. Alla pari di Bologna, Ravenna e Forlì.

Speriamo che gli importanti dirigenti politici nazionali ferraresi concordino con tale nostra posizione.

 Italo Cariani, Responsabile provinciale Pdci enti locali

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese