Cambia la prospettiva Home Raccomandata

20 Gen, 2014

“Ferrara sta male, come prima più di prima”

Inserito da: PpF In: Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

images (1)Dopo decenni di cura PD, Ferrara sta male, come prima più di prima, mutuando lo spot di Tagliani. Da anni segnaliamo problemi ed errori. Oggi guardiamo Ferrara dal punto di vista del Comune, fonte dei dati.

1. Ferrara si spopola. Nel 1971 i residenti a Ferrara erano 154 mila, scesi nel 2001 a 131 mila, di cui 2 mila stranieri. Dieci anni dopo, nel 2011, eravamo 132,5 mila anime, inclusi 9,6 mila stranieri. Intanto Ravenna passava dai 131,5 mila nel 1971 a 153,7 mila nel 2011, Modena da 171 mila a 179 mila, Rovigo manteneva i 50 mila, Reggio passava da 128,8 a 162 e Parma manteneva i 175 mila.

2. Ferrara invecchia, i nati sono meno dei morti e il quoziente di mortalità aumenta. Si muore troppo di tumore e malattie cardiocircolatorie. Dai primi anni ‘80 i morti (in media circa 1800 l’anno) sono più del doppio dei nati (in media circa  800). I morti sulla popolazione residente aumentano linearmente, da 10 per mille negli anni ’60 a 14,3 nel 2012. I tumori (4 per mille) e le malattie del sistema cardiocircolatorio (5,1 per mille), sono le prime cause di morte nel 2012, il 67% del totale. L’età media è 48 anni. Un ferrarese su 3,7 (36 mila) ha 65 anni e oltre, con trend in crescita. Solo un ferrarese su 8 (17 mila) ha meno di 18 anni. La popolazione attiva (15-64) è il 62,5% del totale. Su 100 attivi pesano 60 inattivi (0-14 e oltre 65). Erano 54,3 nel 2003.

3. A Ferrara ci si sposa menoQuasi il 60% delle famiglie ha un solo componente.Solo il 35% delle famiglie ha figli e il trend è in calo. I matrimoni (civili e religiosi) si sono dimezzati, da 7 per mille residenti negli anni ’60-’70 si è passati a 3,4 nel 2012. Su 65 mila famiglie, quasi 26 mila sono composte da una persona sola (erano 19 mila nel 2003). Sono 20 mila le famiglie composte da due persone (di cui 5 mila da genitore più figlio). Solo 19 mila famiglie hanno 3 o più componenti (erano più di 21 mila). Il numero medio di componenti è in calo costanteda 3,5 nel 1960 a 2 nel 2012Le famiglie con figli sono solo 22,9 mila (erano più di 23,6 mila nel 2006). Quelle con almeno un anziano (65 e oltre) sono il 40% del totale.

4. A Ferrara si fanno meno figli, con trend  in calo, pur aumentando i nati da stranieri. Ogni mille donne in età feconda nascono 32,2 figli. Il dato è in calo rispetto al 2009 (36,5), nonostante l’apporto degli immigrati. Nel 2012 su 901 nati, 190 hanno genitori stranieri. Nel 2006 erano 99 su 936.  Nel 2012 solo il 29% dei bambini in fascia di età ha un posto nel nido comunale (30,9% nel 2006), il 27% nella materna comunale (39,6% nel 2006). Inizia il calo degli universitari (16,2 mila, contro 16,7 nel 2004).

5. A Ferrara calano i posti letto in ospedale. Sono 649 nel 2012 (727 nel 2010)

6. A Ferrara calano i turistiMeno visitatori a mostre, musei e CastelloCrollo dei paganti al Teatro. Le presenze sono passate da 440 mila nel 2006-07 ai 356 mila del 2012, con permanenza media 2 giorni. Calano gli arrivi, da 200 mila nel 2007-8 a 176 nel 2012. Solo 49 mila sono stranieri. Gli alberghi sono 35 (erano 37 nel 2006). I visitatori dei musei sono 147 mila nel 2011 (164 mila nel 2008 e 199 mila nel 2007). Ai Diamanti sono andati solo in 174 mila. Il Castello lo hanno visitato in 100 mila nel 2011 (131 mila nel 2006). Il Teatro ha registrato solo 51,5 mila presenze paganti (79,5 nella stagione 2007-07).

7. A Ferrara manca il lavoro, soprattutto giovanileDecolla il tasso di disoccupazioneNel pubblico più occupati che nell’industria. Quasi 50 mila pensionati. Dal 2009 persi oltre 6 mila posti di lavoro in provincia. Gli occupati sono 56,8 mila nel 2012, di cui 37,8 mila a tempo indeterminato, 9,3 mila autonomi, 6 mila parasubordinati e a tempo determinato. Nell’industria lavorano 12,6 mila occupati, nel commercio 8,7 mila, nel pubblico 15,3 mila, nelle libere professioni 4,1 mila, in agricoltura 2,2 mila. I disoccupati sono 6,6 mila (erano 3,3 nel 2006). Quasi un terzo sono nella fascia 15-29 anni. Il tasso di disoccupazione è passato dal 4,9% nel 2003, al 10,4% nel 2012. I pensionati sono 49,7 mila nel 2013.

8. Crolla l’economia, l’edilizia è in comaAumentano gli sportelli bancariDimezzate le vendite di veicoli nuoviMeno utenti sui mezzi pubblici. Le attività economiche sono 14,5 mila. le imprese attive sono 11,7 mila. Gli sportelli bancari sono passati da 66 nel 1998 agli 88 nel 2012. Nel decennio trascorso l’attività nelle costruzioni è crollata dell’80%. Rispetto al 2000 è stata immatricolata la metà di veicoli nuovi. Il trasporto pubblico urbano stacca meno biglietti che nel 2004-05.

9. A Ferrara si commettono più delitti. Nel 2012 i delitti denunciati dalle forze di polizia (8,7 mila) aumentano del 60% rispetto al periodo 1990-2002.

Valentino Tavolazzi, consigliere comunale Ppf

da estense.com

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese