Cambia la prospettiva Home Raccomandata

13 Mag, 2009

Fiere e turismo

Inserito da: PpF In: Cultura|Turismo

facebook technorati okno segnalo
Share

di Lanfranco Viola

ferrara-fiereEgregio Direttore del Resto del Carlino,

con piacere ho notato il rilievo che ha dato recentemente sul suo giornale, in più riprese, al problema del Turismo in città; per cui ancora una volta mi sento spinto a fare alcune precisazioni che ritengo possano essere utili per impostare correttamente il problema del turismo, nella speranza di una sua positiva futura soluzione.

Sono lieto che finalmente oggi, (come hanno recentemente dichiarato) dopo lunghi mesi  di sostanziale  silenzio, il Consorzio Ferrara Arte e Natura, Federalberghi Ferrara e Ospitalità Estense, “diano l’allarme” per una situazione che è quella descritta da almeno un paio d’anni, durante i  quali però, (ad onor del vero)  non sono stati aperti nuovi hotel, anzi ne sono stati chiusi due alla fine dello scorso anno. Perché nessuno se ne è accorto prima di oggi?  Io la mia idea me la sono fatta e credo anche i lettori. La causa  della drammatica  situazione attuale però  non è dovuta, come ha sostenuto  un paio di mesi fa  anche l’Assessore al Turismo del Comune Stabellini, (con il quale ho già polemizzato su queste pagine)  da un eccesso di offerta, ma (secondo me) da una conclamata difficoltà di tutti i  responsabili del turismo   della Città e della Provincia a comprendere il cambiamento avvenuto in questo ultimo lasso di tempo ( oggi aggravato dalla crisi bancaria USA) e ad adeguarvicisi, predisponendo contromosse efficaci. Ne può bastare un fine settimana come quello del Primo Maggio a modificare in meglio la situazione.

Ferrara, aveva fino a due anni fa  a disposizione l’unica manifestazione di promozione  del Turismo delle Città d’Arte esistente a livello nazionale : la “Borsa delle 100 città d’Arte” che per molti anni ha  ricevuto anche un contributo del Comune.

Quando è tra-passata a Ravenna due anni fa però nessuno ha detto niente: perche?

Per cui trovo  curioso leggere oggi  imprenditori, che dovrebbero essere aperti alla internazionalizzazione dei mercati turistici i quali,  in modo  incoerente con la loro mission,  auspicano “un controllo” dell’Amministrazione Comunale per limitare l’apertura di imprese concorrenti in modo da poter continuare a vivere di una  rendita di posizione tutta  e solo estense.

Mi trovo quindi costretto a dissentire con tale specifica chiamata in causa dell’Amministrazione Comunale ed a dover prendere (solo su questo punto) le difese della stessa, nei cui confronti sono stato sempre critico avendo in ogni occasione lamentato i ritardi  e le  inefficienze (culturali) in ambito turistico, traendo le mie convinzioni in questa mia attività di stimolo (peraltro inascoltato) da dati e da  esperienze operative  quotidiane. Cercare uno o due capri espiatori, (oggi  a fine mandato) , mi sembra invece veramente  poco “elegante”: secondo me critiche propositive andavano fatte prima.  Per lo stesso motivo, voglio spezzare una lancia anche a favore della attuale gestione del Quartiere Fieristico di Ferrara, la cui dirigenza ha avuto il merito, non piccolo, di portarne i conti aziendali  in pareggio, dopo lustri di profondo rosso. Il settore  delle Fiere soffre di un lento declino, che io considero irreversibile, e quindi la città dovrà imparare ad aspettarsi sempre meno da quello specifico ambito anche  per ciò che riguarda clienti provenienti da  Bologna (diverso è invece il discorso del Turismo Congressuale).

Voglio però terminare con una considerazione ottimistica; se la città di Ferrara, saprà superare divisioni, invidie, voglia di fare sgambetti, ecc.. ecc… potrebbe, con gli stessi investimenti promo pubblicitari dello scorso anno facilmente accrescere  (ogni anno) di un 4 – 5% il numero delle presenze turistiche in città, per arrivare come minimo a mezzo milione di presenze entro la fine della prossima legislatura. Però sarebbe  necessario sapere come operare, senza sognare soluzioni miracolistiche ottenute attraverso  “manager importati”  da fuori,  capaci di risolvere i problemi turistici di questa città, come nel medioevo venivano chiamati da fuori i “Gonfalonieri” per pacificare le fazioni cittadine in costante lotta fra loro.

Saluti.

Arch Lanfranco Viola

Titolare dell’Hotel Ripagrande

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese