Cambia la prospettiva Home Raccomandata

13 Gen, 2010

Finalmente qualcuno del PD che legge

Inserito da: PpF In: Politica|Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

Il consigliere Portaluppi. Il mio sportivo preferito, l’Ice Free Climbing, l’intrepido arrampicatore di pareti di ghiaccio a mani nude, è tornato alla ribalta dopo lungo silenzio. Confesso che mi mancava. Ed è un piacere scoprire che non ha mai smesso di seguire PpF con affetto, non perdendosi nulla di quanto è stato inserito sul sito! Bentornato fra gli umani a sangue caldo!

Nella sua ultima lettera al giornale on-line del comune esordisce con dignitosa contrizione: “Potevamo fare di più e meglio…” relativamente ai disagi patiti dai ferraresi nei giorni dell’emergenza neve, e pure con tanta buona volontà dicendo: “stiamo raccogliendo tutte le segnalazioni e le proteste dei cittadini e lavoreremo sia in Commissione che in Consiglio per accertare cosa non ha funzionato e per ottimizzare gli interventi futuri”. Bravo.

Però, caro Portaluppi, la buona volontà non basta. Occorrono pure chiarezza e savoir faire. Il primo requisito della chiarezza è la terminologia giusta. L’aggettivo “eccezionale”, per esempio, riferito ad un evento climatico di stagione non può essere usato ufficialmente al posto di “inconsueto”. Una nevicata di 20 cm con gelicidio è eccezionale solo in estate. Non ha nessuna importanza che lei o il sindaco non ne abbiate memoria, la città di Ferrara ha una storia millenaria e nella sua storia ci sono nevicate ben peggiori, oltre a terremoti e inondazioni, avvenuti ognuno con frequenza propria dei rispettivi fenomeni. I terremoti da noi hanno una ciclicità di circa 500 anni: ora, che siamo giusto dentro a quella finestra temporale, l’evento terremoto DEVE far parte delle preoccupazioni preventive del sindaco, esattamente come per tutti i tipi di nevicate e le esondazioni. Chiaro?

Chi ricopre cariche istituzionali deve usare il linguaggio appropriato, non quello del responsabile stagionale di un villaggio turistico. E questo è appunto ciò che PpF pretende nell’ambito della chiarezza. Nell’ambito del savoir faire, invece, occorre prima di tutto essere rispettosi delle leggi fisiche che governano il mondo, una delle quali è il riconoscimento dei dati e limiti di natura. A lei che ha una mentalità parascientifica non è sfuggito che 30 grammi per metro quadro moltiplicati per 6 (supposta larghezza strada) e per 300.000 (lunghezza in metri della strada) non potranno mai dare una cifra anche arrotondata che si avvicini ad assomigliare a 1.000.000 di kg, se non sostituendo 6 con 111,111! Ma quanti sono preparati come lei nel suo partito? E’ qui il problema! Quello che per lei è una banalità, per i suoi colleghi è un ostacolo insormontabile, eppure pretendono di esprimere pareri. Lei ha sicuramente individuato nel rapporto fra 6 e 111 il divisore di 14,5 MegaEuro, necessario per ricavare, centesimo più centesimo meno, il valore reale della rete gas di città, ma gli altri? Non credo di sbagliarmi ipotizzando che quel 6/111, sarebbe ancora da individuare se non fosse stato per lei. Capisce ora perché 10 giorni dopo l’uscita della “spolverata dei 30 grammi” rimasta inosservata ho usato il termine “gonzigliere” che tanto le dispiace? Offensivo, dice? E’ da vedere in confronto alle tante offese rivolte a me e ai miei concittadini con farneticazioni spacciate per perle di saggezza. Perché una lista di mezzi e attrezzature non è un piano neve, è solo l’esigua parte di un elaborato complesso, redatto professionalmente. Lo sa che per avere ordini di grandezza su come affrontare le diverse tipologie di precipitazioni (fra cui il gelicidio) bisogna fare calcoli con derivate? Hanno mostarto alla Commissione del 5/1 qualcosa che somigliasse ad un calcolo o ad una regressione lineare?

La smetta di lamentarsi se PpF fa opposizione verbale. E’ un esercizio di civiltà. E si consoli: in altri luoghi prenderebbero d’assalto il Municipio a sentirsi propinare balle in continuazione.

Paolo Giardini

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese