Cambia la prospettiva Home Raccomandata

31 Dic, 2009

Fine 2009 all’insegna degli annunci

Inserito da: PpF In: Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

annunci_gratisUn incessante susseguirsi di ottimistici annunci dal Palazzo chiude questo disgraziatissimo 2009. L’ospedale di Cona aprirà nel settembre 2010: lo promette il direttore sanitario dell’azienda ospedaliera, non il presidente della Regione Errani o il sindaco Tagliani!  L’evento è atteso dal 2003!  La Presidente della Provincia Marcella Zappaterra Pd annuncia che i cassaintegrati ferraresi sono stati sistemati con l’anticipo dell’assegno Inps (fatto comunque positivo), gentilmente concesso dalle due Casse di Risparmio ferraresi, ben garantite dalle Istituzioni.

 Ella aggiunge inoltre che l’incendio del castello, dal costo misterioso pagato dalla collettività (dunque anche dai pensionati), riempirà per ben due notti gli alberghi cittadini!

L’assessora comunale all’ambiente Rossella Zadro Idv annuncia misure miracolose e sconosciute, per abbattere le polveri sottili (nel 2009 hanno sforato i limiti di legge 65 volte contro le 35 ammesse), per ridurre del 20% le emissioni di CO2, per aumentare del 20% le energie rinnovabili e per migliorare del 20% l’efficienza energetica. Ci fa inoltre sapere che la centralina del Barco non funziona bene e che ella si recherà a Dunkerque, a spese dei contribuenti, per svelare i suddetti misteri alla comunità internazionale!

Il sindaco Tiziano Tagliani annuncia di aver ottenuto dalle aziende del petrolchimico le fidejussioni, previste dagli accordi, a garanzia della realizzazione delle bonifiche. Non è dato sapere per quali importi esse siano state emesse, né se siano escutibili a prima chiamata. Anche i contenuti del documento firmato da Comune ed aziende non sono noti.

Il sindaco fa inoltre sapere di aver convinto (?) Snam a ridurre il prezzo del gas metano fornito a Yara e l’assessora Zadro informa che grazie a tale intervento la produzione dello stabilimento potrebbe andare avanti, udite udite, “almeno per tutto l’inverno”. Secondo la Zadro, Yara avrebbe addirittura diminuito il consumo di energia del 40% dal 2004 (si spera non per il crollo della produzione!).

Insomma, una lista esaltante di provvedimenti strutturali per combattere crisi economica, disoccupazione, inquinamento ambientale che affliggono la città!

Nella miscellanea di informazioni istituzionali festaiole, unica eccezione seria è la convocazione per il 5 gennaio (rapidità mai vista prima d’ora!) della Commissione servizi pubblici del consiglio comunale, da parte del presidente Alex de Anna di Iaf, per audire Hera, l’ingegnere capo Fulvio Rossi, fresco di nomina a direttore tecnico, l’assessore competente Modonesi (“è tutto sotto controllo”) ed il sindaco, sulla vergognosa gestione della cosiddetta “emergenza neve”!

Resta invece bloccata, per responsabilità del Pdl, la richiesta di Progetto per Ferrara, già firmata da Prc-Pdci-Lega-Iaf, al Presidente del consiglio comunale per una seduta straordinaria ed urgente sul sistema di relazioni Hera-Comune (contratti di servizio, tariffe, investimenti, manutenzione, canoni di concessione, ecc..).

Auguriamoci che nel 2010 la classe politica abbandoni la fastidiosa litania degli annunci da un lato e degli accordi sotto banco dall’altro, per lavorare seriamente alla rimozione degli ostacoli che finora hanno impedito il riscatto politico, economico ed ambientale della città.

Valentino Tavolazzi, Progetto per Ferrara

Cambia la Prospettiva

 

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese