



Aggiornamento post del 08/06/12
Maria D’Orsogna prova che il fracking si è già fatto in Italia!
_________________________________
Da giorni si parla della possibile implicazione fra il terremoto che ha colpito la nostra terra e l’attività di fracking .
Abbiamo cercato di recuperare informazioni sull’argomento, anche da parte di autorevoli testate scientifiche. Sono tutte risorse in lingua inglese, ma con un traduttore on line, come Google o Reverso o Lexicool, abbastanza comprensibili.
Di seguito il risultato della nostra ricerca.
Scientific American (la rivista dalla cui costola è nata la nostra “Le Scienze“) mette in relazione il fracking con un terremoto dell’Ohio.
http://www.scientificamerican.com/article.cfm?id=ohio-earthquake-likely-caused-by-fracking
L’indipendent, importante testata birtannica, annuncia che la Gran Bretagna “ha respinto la tecnologia gas shale come soluzione alla crisi energetica della Gran Bretagna, ammettendo che potrà fare ben poco per tagliare le bollette o tenere le luci accese.”
E che “La società energetica Cuadrilla Resources ha ammesso che le operazioni di sfruttare una notevole giacimento di gas shale vicino a Blackpool erano responsabili di due scosse di terremoto di un anno fa.”
http://www.independent.co.uk/environment/green-living/government-backtracks-on-fracking-7768853.html
La CBC News Canada afferma che il “Fracking è causa di terremoti e uno studio lo conferma”
http://www.cbc.ca/news/canada/story/2012/04/17/environment-fracking-earthquake-studies.html
La Bloomberg Business Week afferma che “I ricercatori del US Geological Survey hanno detto che per i tre decenni fino al 2000, eventi sismici nella sezione mediana del paese in media 21 all’anno. Sono salito a 50 nel 2009, 87 nel 2010 e 134 nel 2011.”
Reuters annuncia che “Società britannica dice che il shale fracking causa terremoti”
http://www.reuters.com/article/2011/11/02/us-gas-fracking-idUSTRE7A160020111102
The weeks dice che ” Il 5 novembre, una scossa di magnitudo 5,6 hascosso l’Oklahoma – uno dei più forti mai stato. l’Oklahoma è tipicamente sismicamente stabile, con circa 50 piccole scosse all’anno. Ma nel 2009, il numero balzò a più di 1.000.”
http://theweek.com/article/index/221398/can-fracking-cause-earthquakesnbsp
Alleghiamo il progetto Erg Rivara Storage
e il DGR N 211 DEL 8 FEBBRAIO 2010
DGR N 211 DEL 8 FEBBRAIO 2010 PDF
e rapporto ambientale regione Emilia Romagna 2012-2015