Cambia la prospettiva Home Raccomandata

28 Ago, 2012

Fusione Hera-AcegasAps:Lettera aperta ai consiglieri comunali della provincia di Ferrara

Inserito da: PpF In: Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

Il 25 luglio scorso il CdA di Hera e l’Assemblea di AcegasAps Holding hanno approvato l’accordo quadro per l’integrazione della multiutility di Trieste e Padova nel Gruppo Hera. Chiediamo agli amministratori pubblici di Ferrara e provincia che fermino la illegittima operazione che il Cda Hera sta per mettere a segno.  Chiediamo che siano i consigli comunali a decidere e che i cittadini siano informati prima dei fatti compiuti. Il prossimo 15 ottobre le assemblee di AcegasAps Holding e di Hera si incontreranno per l’approvazione del progetto di fusione. Ma prima di allora i consigli comunali dovranno esprimersi su questa ennesima operazione di espansione della multiutility Emiliano-romagnola, che in tal modo si spingerebbe verso il Veneto, il Friuli-Venezia Giulia, l’est Europa. Tutto questo in attesa di andare a formare la Grande Utility Italiana (GUI), progetto targato McKinsey all’esame del Ministro Passera, per creare la seconda maxi-aggregazione nazionale dell’energia col sostegno del Fondo strategico di Cassa Depositi e Prestiti.

 

Operazioni oscure, ai cittadini come ai consiglieri e a talune giunte comunali, che mirano alla progressiva privatizzazione dei servizi pubblici locali. Per questo chiediamo che sia aperto un dibattito pubblico su questa operazione critica per l’impatto che avrebbe sulle comunità locali. La gestione dell’acqua, dell’energia e dei rifiuti, con la fusione Hera-AcegasAps, si allontanerebbe sempre più dai cittadini, il già incerto potere di indirizzo e controllo dei singoli Comuni sulla ipertrofica multiutility si diluirebbe ulteriormente. I risvolti economici e finanziari della fusione (leggi indebitamento di Hera) sono tutti da chiarire. Il risultato netto di questa operazione sarebbe comunque di cancellare l’esito referendario del giugno 2011, attraverso il quale la maggioranza assoluta dei cittadini italiani ha bocciato le politiche liberiste di privatizzazione dell’acqua e dei servizi pubblici. Sui tentativi di sabotaggio del referendum si è espressa recentemente la Corte Costituzionale, con una sentenza storica, di annullamento di tutti i provvedimenti governativi avversi all’esito referendario.

 

Ora gli amministratori locali, in particolare i consiglieri comunali che sono la più diretta rappresentanza politica dei cittadini, hanno un grande potere e una grande responsabilità: applicare il risultato referendario e di fare partecipe la cittadinanza di decisioni che ne condizioneranno pesantemente il futuro. Il Comitato Acqua Pubblica di Ferrara si mette a disposizione per una tempestiva discussione e invita i consiglieri comunali ad una aperta presa di posizione sulla fusione Hera-AcegasAps.

 

Ferrara, 27 agosto 2012

 Comitato Acqua Pubblica Ferrara

 

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese