Cambia la prospettiva Home Raccomandata

29 Dic, 2011

Gli errori materiali di Tavolazzi

Inserito da: PpF In: Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi*

I fatti. La legge riconosce il rimborso chilometrico ad eletti e nominati per viaggi effettivamente fatti dall’abitazione al Comune. Consiglieri ed assessori, anche Pd, lo percepiscono regolarmente. Da Francolino, il viaggio di andata più ritorno è pagato 5-6 euro. Mediamente, in due anni e mezzo, ho fatto 8-10 viaggi al mese (50-60 euro), per commissioni e consigli ai quali ho partecipato. Non ho richiesto rimborsi per accessi agli atti, studio delibere depositate, ancorché riconosciuti. Come consigliere percepisco 300-400 euro mese, compresi i rimborsi.  Nel consiglio del 20.12.11, prima del killeraggio del Pd, ho presentato la risoluzione per l’azzeramento di gettoni e rimborsi ai consiglieri e dello stipendio ai presidenti di circoscrizione. Ho chiesto inoltre il dimezzamento degli stipendi a sindaco e assessori.

Il Pd ha votato contro, dopo aver inscenato la buffonata dell’emendamento inammissibile, sul denaro sperperato da Tagliani nel 2002 per liberarsi senza giusta causa dello scomodo city manager. Il Pd ha invece votato a favore di 33,9 milioni di euro di nuove tasse nel 2012 (600 euro a famiglia) per pensionati, disoccupati, operai, impiegati, proprietari di case, commercianti, artigiani, contadini. E mentre in aula i piddini votavano all’unisono, nella saletta adiacente Merli e Portaluppi, avviavano la macchina del fango su Tavolazzi, con l’accusa di aver chiesto rimborsi per viaggi non fatti. Tagliani faceva loro da sponda.  

Ho verificato, uno per uno, oltre 260 rimborsi in due anni e mezzo, peraltro già controllati dal servizio preposto. Ci sono 3 errori materiali a danno del Comune (2009-10), di cui 1 non accertabile, poiché l’ufficio preposto ha smarrito gli originali. Il valore è inferiore a 20 euro. Ci sono inoltre 11 omissioni materiali a mio danno (2009-10-11), per 60 euro. Infine 5 omissioni a mio danno in fase di accertamento (attendo documenti richiesti), per 25 euro. Dalle carte emerge che il tema rimborsi potrebbe risultare assai spinoso per il Pd. Curioso, ad esempio, è il caso di un amministratore, che percepisce rimborsi quasi ogni giorno (nei mesi esaminati), sabato e domenica inclusi, con chilometri spesso tagliati dall’ufficio. Chiedo all’avvocato Tagliani di effettuare, con più garbo di quello riservatomi, una verifica complessiva dei rimborsi pagati dal 2009 e la pubblicazione di eventuali illegittimità. Se non lo farà, lo faremo noi.

 

 

E’ triste prendere atto che questo Pd, dei Tagliani, Portaluppi, Tafuro, Balestra, Tosi, Merli, è il prodotto della naturale evoluzione del partito di Berlinguer. Qualcosa deve essere andato storto. All’epoca c’erano visione del mondo, idee, progetti, una classe dirigente di alto profilo umano e politico. Oggi il Pd fa politica con i mezzucci di figuranti e segugi, che rovistano nei cassetti, pedinano l’oppositore odiato, sperando di farlo fuori con un colpo di spugna. Prima dei rimborsi, con analoghe sceneggiate, avevano tentato più volte di coinvolgermi nelle peggiori decisioni di Tagliani: raddoppio di Cona, chiusura del Sant’Anna, svendita di Agea, contratti di servizio capestro Hera. E pure essendo stati sbugiardati ogni volta, perseverano nel demolire credibilità e consenso del loro partito

Il Pd non sembra in grado di affrontare un dibattito elevato sui bisogni della città, su economia, lavoro, servizi, costi della politica, democrazia reale. Subalterno ai poteri forti, pubblici e privati, preferisce sottrarsi al confronto di merito, imbarazzante per chi difende i privilegi di casta. Lo ha fatto con le proposte di taglio ai costi della politica, ma anche sulle regole da dare a Hera nel teleriscaldamento, privo di concorrenza e di tutele per gli utenti. Lo ha fatto con la risoluzione Ppf sul derivato, costato 2,5 milioni di euro dal 2009 ad oggi, e con il pagamento ad Hera di 1,5 milioni, per il presunto debito del 2000, mentre applicava l’Imu per 30 milioni ed aumentava l’addizionale Irpef di 3,9 milioni. Il Pd, da vera casta degli intoccabili, non vuole discutere del fallito trasloco dell’ospedale a Cona, della contaminazione da legionella al Sant’Anna, che ha tolto la vita ad una persona, dei ritardi nella metropolitana. Non vuole mettere in rete le concentrazioni di Pfoa e Pfos nell’acqua potabile, non accetta proposte sulle scelte riguardanti i titoli Hera, la riduzione dei debiti, e a suo tempo, la vendita delle reti del gas. Da anni viviamo a Ferrara una democrazia finta, svuotata della partecipazione popolare, un regime di casta, lontano dai cittadini. Per questo la città è costretta a parlare di rimborsi chilometrici.

 

*Consigliere comunale Ppf/M5S

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese