Cambia la prospettiva Home Raccomandata

10 Giu, 2010

Gli universi paralleli

Inserito da: PpF In: Mobilità|Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

I famosi “universi paralleli” della fantascienza sono contemplati anche in certi studi di fisica. Ne ipotizzano l’esistenza mediante complicati percorsi matematici (per farsi un’idea, vedere le teorie delle stringhe o delle brane, ma solo se si è dei cervelloni, altrimenti guardando le formule viene il mal di testa). Però c’è un’esperienza di universi paralleli alla portata di tutti, proprio qui, nella città delle Emozioni Tipiche Garantite suggellate dal marchio ETG ideato dalla Provincia. A  Ferrara ci sono infatti due mondi: il primo, quello dei cittadini che si fanno i fatti loro tirando a campà alla bell’e meglio; il secondo è quello parallelo della politica, dove i politici si fanno i fatti loro campando in modo tutto diverso.

Un cittadino che voglia comprare una normale bici da donna con ruote 26”, freni a filo e accessoriata di cestino, la ottiene con circa 300 euro da qualsiasi commerciante di biciclette. Se invece di una sola bici ne volesse comprare 44, tutte uguali e con l’aggiunta delle rastrelliere, a parte il dover rianimare il venditore svenuto per l’emozione e l’attesa per ricevere la fornitura dalla fabbrica, quel cittadino avrebbe il piacere di pagare le bici ad un prezzo vicino a quello d’ingrosso, dimezzato rispetto al prezzo di bottega.

I politici di Ferrara hanno appena comprato 44 biciclette come quella descritta (salvo la chiusura a chiave particolare), per un importo di 40.368 euro (917,45 euro l’una), a dimostrazione che il pregiato mondo della politica ferrarese è assuefatto più ai costi delle boutique parigine che a quelli dei discount.

I fisici chiamano “wormholes” i collegamenti fra i mondi paralleli. Per cercarli impiegano grandi risorse mentali e supercalcolatori. Fatiche inutili. Se ricercassero il wormhole fra i nostri due mondi paralleli,  ogni indigeno saprebbe indicarlo: la Posta! E’ nelle cassette postali che i cittadini del primo mondo trovano sempre, anche durante gli scioperi, le cartelle delle tasse e le bollette di Hera (queste ultime con i colori dello stemma Vaticano: un sottile richiamo alla teocrazia dell’azienda che compra da alcune persone in Comune impianti della collettività, pagandoli miracolosamente un cinquantesimo del costo).

Le spese a prezzi da boutique, infatti, mediante il wormhole postale sono trasferite perfettamente, con solo qualche sfasamento per le diverse leggi fisiche vigenti fra i due universi. Nel primo mondo, ad esempio, tutti i gas si espandono o si contraggono seguendo le condizioni di temperatura e pressione. Nel mondo delle boutique invece no, lì i gas occupano volumi secondo condizioni medie stagionali di temperatura e pressioni dichiarate costanti specialmente quando variano. Lo si è appreso dal Coefficiente C, introdotto nelle bollette gas per l’esperimento scientifico sull’inversione della freccia del tempo: alla temperatura media di due anni fa, alla pressione fissa inattendibile, al volume misurato con una tolleranza sconosciuta, paghi oggi per quello che hai già pagato due anni fa, regalandoti ETG incredibili! E’ per questi colpi di vita che gli abitanti del primo mondo si concedono ogni tanto un exploit, andando alla mutua in bicicletta per l’esame del sangue. Ne approfittino finché possono, perché forse in futuro non potranno più andarci in bicicletta, se sposteranno i prelievi a Cona nel nuovo-vecchio ospedale, posto a quota troppo bassa e troppo distante coi suoi 25 chilometri a/r. Le ETG sarebbero eccessive.

 Paolo Giardini

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese