



di Valentino Tavolazzi
Articolo pubblicato su estense.com.
Hera sta smantellando il laboratorio analisi dell’acqua a Pontelagoscuro, per trasferirlo in Romagna. Il sindaco Tagliani tace e sbaglia!
Aveva dichiarato in campagna elettorale che era meglio un controllo in più, lontano dalla centrale di potabilizzazione, che uno in meno vicino. Noi diciamo che è meglio un controllo in più vicino!
La chiusura definitiva del laboratorio acque di Ponte è stata fissata da Hera per il 7/9. Fino a quella data vi sarà una dismissione progressiva dei servizi: 8/8 stop alle analisi batteriologiche, 24/8 stop alle analisi delle acque reflue, 31/8 alle acque potabili, 7/9 chiusura completa e trasferimento attrezzature e impianti a Forlì.
Ieri la direzione Hera ha incontrato i sindacati per imbonirli.
Anche da loro silenzio assordante.
Quando Forlì entrò in Hera ottenne il laboratorio acque e il telecontrollo.
Sono queste le politiche a favore dei cittadini? Chi comanda a Ferrara, Hera o il Comune?
Occorre prendere atto che non siamo in grado di incidere sulle scelte strategiche di Hera.
Del resto i numeri parlano da soli. Fatto 100 il capitale sociale di Hera, Bologna ha il 20,3%, Modena il 15%, la Romagna il 21%, i privati il 41%, Ferrara il 2,7%. Se contiamo i consiglieri di amministrazione, su 18 Bologna ne ha 6, la Romagna 4, Modena 3, i privati 4, Ferrara 1.
Il Piano di Hera 2008-2011 prevede l’incremento di 77 milioni (+41%), dei profitti prima delle tasse (ebitda), nel settore ambiente (rifiuti) basato su un aumento delle tariffe del 2,3% e dei volumi 2%. Chi lo ha deciso?
Nel settore acqua l’incremento sarà di 33 milioni (+25%), basato su un aumento delle tariffe del 4,5%, che Hera dice di avere già concordato con i Comuni fino al 2012. Ne sanno qualcosa i cittadini? E Tagliani?
Chiediamo che il sindaco rinegozi subito i contratti di servizio nell’interesse del Comune e dei cittadini, indica gare per gli affidamenti dei servizi e si attivi subito per vendere le azioni di Hera, soluzione di gran lunga più efficace al fine di ridurre i debiti e sistemare il bilancio comunale.
Ribadiamo la nostra totale contrarietà alla vendita delle quote Agea Reti.
Valentino Tavolazzi
Progetto per Ferrara