Cambia la prospettiva Home Raccomandata

08 Mar, 2015

Hera elimini i tubi con amianto

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute|senza categoria

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

downloadIl sindaco Tagliani è responsabile della salute dei cittadini e da sempre Progetto per Ferrara si batte per richiamarlo ai suoi doveri. Tra questi vi è la riduzione delle fonti di inquinamento e potenzialmente di malattie e degrado del territorio, quali il mega inceneritore di Cassana, le maxi discariche al Cvm nel quadrante est ed in altre aree urbane densamente popolate, la centrale Turbogas nel petrolchimico.Tuttavia vi sono altri fattori di rischio per la salute dei ferraresi, sui quali Ppf ha ripetutamente richiamato l’attenzione di stampa e consiglio comunale, proponendo provvedimenti, sempre respinti da Tagliani e Pd, atti a migliorare la situazione e più in generale la qualità dei servizi pubblici nel territorio, da anni monopolio quasi esclusivo di Hera.

Tali minacce sono la presenza di amianto in tratti di tubazione della rete idrica ferrarese e di  Pfoa/Pfos   rintracciati nelle acque del Po. Riguardo a Pfoa/Pfos, contaminanti tossici, banditi in tutto il mondo, mutageni, cancerogeni, per anni scaricati a Spinetta Marengo da Solvay e trasportati dalla Bormida nel Tanaro e nel Po, ove sono stati intercettati con concentrazioni fino a 200ng/l, Ppf ha presentato risoluzioni e provvedimenti in  commissione e in consiglio , fino ad ottenere da Asl e Hera  analisi mensili , prima mai fatte, i cui risultati tuttavia non sono tuttora resi noti alla popolazione attraverso i media.

Riguardo all’amianto, dal 1992 bandito in tutto il mondo, sono state segnalate fin dal 1993 le sue relazioni con forme di tumore a esofago, stomaco ed intestino, da Franco Berrino, direttore della divisione epidemiologica dell’Istituto Nazionale Tumori di Milano, in un lavoro presentato al convegno Ban Asbestos European Federation .

Anche il parlamento europeo, con risoluzione del 2013 ha segnalato come i tumori all’apparato digerente derivino anche dall’ingestione di fibre di amianto contenute in acqua contaminata. Conclusione basata su indagini epidemiologiche come quella condotta in Norvegia e pubblicata dalla rivista scientifica Cancer causes and control (ed Springer), sull’insorgenza di tumori del tratto gastrointestinale legata all’ingestione di acqua contaminata da amianto.

Fin dal 2009 abbiamo denunciato che, pur in assenza di analisi Hera indicanti la presenza di fibre di amianto nell’acqua potabile, esiste il fattore tempo ed il conseguente rischio che le tubazioni in cemento amianto rilascino tali fibre, a seguito dell’aggressività dell’acqua nei confronti della matrice cementizia. All’epoca Pontelagoscuro, Porotto ed altre zone erano servite da tubazioni in fibrocemento. Temiamo vi siano tuttora ampie zone servite da tali tubazioni.

Nella risoluzione Ppf del febbraio 2010, respinta da Tagliani e Pd, chiedevamo di assicurare gli investimenti necessari per l’urgente sostituzione delle condutture in cemento amianto, di procedere, insieme agli altri Comuni, alla riorganizzazione industriale ed integrazione dei gestori del servizio idrico, anche allo scopo di ridurre la tariffa, tra le più alte del paese. Era ed è fin troppo evidente il conflitto di interesse  dei sindaci, da un lato soci di Hera e percettori di dividendi e dall’altro garanti dei cittadini quali fruitori del servizio idrico. Due giacche incompatibili tra loro. Urge inoltre conoscere se Pfoa/Pfos siano ancora presenti nel Po e/o nell’acqua potabile.

Per questi motivi vorremmo vedere le forze di opposizione in Comune, di ogni colore e natura, uscire dal silenzio tombale su questi temi, come avviene in altre città emiliane e toscane, e passare dalle vacue ed innocue scaramucce verbali, alle battaglie sui veri temi sensibili per la popolazione.

 

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese