Cambia la prospettiva Home Raccomandata

17 Ott, 2009

Hera Ferrara scompare, 400 lavoratori chiedono garanzie

Inserito da: PpF In: Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

Pubblicato da estense.com

L’intervento

00015769-constrain-800x600Nelle scorse settimane il gruppo Hera ha deciso una propria riorganizzazione che prevede la soppressione delle Sot (Società operative territoriali) a partire dal 1 gennaio 2010.  Come si evince anche dalle pubblicazioni di Hera, alle Sot dovrebbe spettare il radicamento dell’azienda pubblica al territorio in un modello di impresa che concentra nella Holding le strategie e nelle Sot il mantenimento, l’organizzazione delle attività, il rapporto costante con i clienti/cittadini, oltre ad una relazione forte con l’azionista territoriale, ossia l’ente locale.

 


Nei giorni scorsi l’azienda ha aperto formalmente le procedure previste dalla legge (art 2112 codice civile) per la scissione della Sot ed il trasferimento di tutto il personale parte in Hera spa e parte in Hera Com (società del gruppo).
Il sindacato ferrarese ha incontrato Hera, per capire quali erano gli obiettivi e con quale progetto si intendono realizzarli; comprendere quali erano i criteri con i quali si individuano i lavoratori da collocare nella Holding piuttosto che in Hera Com; conoscere quali garanzie vengono date ai lavoratori relativamente al rapporto di lavoro, alla forma previdenziale, ad eventuali trasferimenti in altre sedi, così come si fece con gli accordi sindacali del 2004, quando Agea e Acosea confluirono in Hera; verificare come si sarebbe mantenuto il radicamento con il territorio ed i cittadini ferraresi.
Nell’incontro avuto a Ferrara il 15 ottobre 2009 non abbiamo avuto sufficienti garanzie e la direzione locale ha dichiarato l’indisponibilità a sottoscrivere eventuali accordi.

La Uilcem-Uil non si capacita di come un operazione di trasformazione societaria così importante per il ruolo che un azienda di pubblica utilità ha, stia passando sotto silenzio. Eppure si sta concretizzando in tutti i territori, da Modena a Rimini, passando per Ferrara.
Nessuna voce si è levata dagli amministratori locali, nessuna parola da alcuna forza politica.

Cosa significa? Tutti sono d’accordo? Forse sbagliamo noi a preoccuparci?

Eppure si è ritenuto utile un Consiglio Comunale per approfondire le ricadute sui cittadini e su una decina di lavoratori del laboratorio acque di Pontelagoscuro.
Sulla vendita di Agea reti ad Hera, si sono accesi i riflettori, i gruppi consigliari hanno pensato di far slittare il dibattito del Consiglio Comunale per meglio approfondire tale tema.

Forse i problemi che noi evidenziamo e le oltre 400 persone coinvolte nella sola Ferrara da tale progetto non sono altrettanto importanti? A noi pare di no!
Invitiamo pertanto le altre OO.SS ad unirsi a noi, chiedendo ad Hera di riaprire il tavolo di discussione e, al comune di Ferrara in qualità di azionista, un incontro per capire quale sia l’orientamento nell’interesse dei cittadini.

La Segreteria Uilcem- Uil Ferrara

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese