Cambia la prospettiva Home Raccomandata

13 Feb, 2011

I cittadini devono sapere

Inserito da: PpF In: Sanità

facebook technorati okno segnalo
Share

di Angelo Storari

Senza nemmeno entrare nel merito dell’organizzazione del 118, presente e futura, sui tempi di percorrenza delle autoambulanze (rilevati dal 4 al 10 agosto!) da presunte località d’intervento  al nuovo ospedale di Cona,  riteniamo doverosa una riflessione. Per stessa ammissione del Direttore Generale dell’azienda i dati non avrebbero dovuto essere divulgati. Certo pensiamo che uno studio serio dei flussi di traffico, rilevamenti attendibile a campione in altri periodi sarebbero opportuni.  I cittadini devono sapere, ad esempio che c’è un “Tavolo tecnico della comunicazione Sant’Anna” che si riunisce regolarmente, da settembre del 2010.

 Che il personale di questo tavolo è retribuito dai cittadini. Che lo scopo e la finalità di questo tavolo è, come dice la parola stessa, gestire e coordinare le strategie comunicative  in relazione all’apertura del nuovo ospedale ed alla chiusura del vecchio Sant’Anna.

I componenti sono ovviamente i responsabili ed i rappresentanti dei 5 uffici stampa coinvolti (Comune, Provincia, Azienda Ospedaliera e Sanitaria ed Università), il dirigente dell’area comunicazione del Sant’Anna, il Direttore Sanitario, il portavoce  del Sindaco, un rappresentante del gabinetto del Sindaco, un tecnico del Comune, un esponente di una nota azienda locale di comunicazione che sponsorizza un noto evento ed un noto fabbricato cittadino. Il tutto coordinato dalla portavoce del sindaco.

Alla luce di ciò, ci chiediamo se questa si possa chiamare informazione, comunicazione o altro. La legge 150 del 2000, che ha istituito le strutture di  Ufficio Stampa e di portavoce recita al comma 3 dell’art. 9 “ L’ufficio stampa è diretto da un coordinatore, che assume la qualifica di capo ufficio stampa, il quale, sulla base delle direttive impartite dall’organo di vertice dell’amministrazione, cura i collegamenti con gli organi di informazione, assicurando il massimo grado di trasparenza, chiarezza e tempestività delle comunicazioni da fornire nelle materie di interesse dell’amministrazione.” Ci sorge spontaneo chiederci come possano ottemperare al meglio queste mansioni, coordinati da una figura come quella del portavoce, che ha una finalità chiaramente politica e non istituzionale come recita la stessa legge all’art. 7 comma 1:

“ L’organo di vertice dell’amministrazione pubblica può essere coadiuvato da un portavoce, anche esterno all’amministrazione, con compiti di diretta collaborazione ai fini dei rapporti di carattere politico-istituzionale con gli organi di informazione.”

Ribadiamo la domanda: informazione? Comunicazione? O sarebbe meglio usare  un altro sostantivo?  Disinformatia?

Un processo informatico e comunicativo serio e trasparente potrebbe coinvolgere le commissioni consiliari di provincia e comune, rappresentanti dei cittadini, non di una parte.

Angelo Storari PpF/M5*

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese