Cambia la prospettiva Home Raccomandata

08 Mar, 2011

I confronti del Sindaco

Inserito da: PpF In: Mobilità

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

Un mese fa il sindaco ha infranto un tabù dicendo che gli stipendi del personale portano via metà del bilancio comunale. Un’ammissione coraggiosa, ben sapendo che 1.500 dipendenti dovrebbero “produrre” come il petrolchimico ma nessuno se n’è mai accorto, come nessuno ha cognizione sull’utilità in Comune dell’organico di un reggimento. Ora, in un’arringa a difesa dell’aumento di prezzo dei parcheggi, il sindaco svela un raffronto fatto con le tariffe di città vicine e inserito sul sito del Comune. Non ho trovato quel file ma non ha importanza, in qualsiasi modo sia redatto, il coraggio di confrontarsi con altri segna una svolta epocale: la Ferrara delle amministrazioni dedite al compararsi con lo specchio prova a voltar pagina.Volta pagina, ma si ferma lì. Una tabella comparativa come novità apripista è grandiosa, però il confrontare i prezzi è futile senza tener conto di fattori qualitativi nel rapporto costo/prestazioni.

 Non ha il suo peso la molestia di tanti questuanti ignorati dal gestore Ferrara Tua? In altre città il fenomeno ha dimensioni molto più ridotte o nulle, se anche costano un po’ di più offrono di più. E il rapporto stalli/numero-auto-gravitanti è identico a quello di altre città? E’ irrilevante il dover fare chilometri per imboccare il senso unico della via del parcheggio? E che dire dell’inesistente servizio navetta per i parcheggi, ma anche la modestia del trasporto pubblico, contraltare al traffico auto?

Ci sono centri storici con isole pedonali alle quali si accede direttamente da costosi parcheggi sotterranei. I loro prezzi non sono contestati. Perché sono posteggi comodissimi, accessoriati pure di buoni servizi igienici che esonerano da ricerche in città. Dati i vantaggi, costano meno dei nostri parcheggi su strada. A Ferrara, salvo i sottopassi allagati durante i diluvi, non ci sono parcheggi pubblici sotterranei. Neppure sotto il S. Anna come sarebbe ovvio. Sotto al Rizzoli di Bologna l’hanno fatto. Eppure potremmo averne senza che il Comune spenda un soldo: basta consentirlo a chi è disposto a investire in quell’attività. Ferrara Tua non ha i mezzi, allora come si giustifica il monopolio dato a una dittarella che per le sole spese d’ampliamento del parcheggio S. Guglielmo (165 posti in tutto) piange miseria? Solo per dare poltrone ad alcuni e sfogo alla rapacità multando chi sfora di 10 minuti? Il sindaco farebbe bene ad aggiustare i metodi di confronto, e proseguire per la strada virtuosa. Chissà? Potrebbe anche scoprire che tutti gli altri sindaci hanno preteso e ottenuto dalla Regione la ristrutturazione dei loro vecchi ospedali in città indipendentemente dai nuovi ospedali fuori porta, senza badare a cose che non li riguardano quali i finanziamenti della Regione.

En passant, nell’arringa del sindaco c’è una precisazione meritevole di lode: il parcheggio gratuito dell’ex MOF citato a sostegno dei suoi argomenti. Va aggiunto che per l’adiacente punto attrezzato è fruito anche dai camper che lo affollano nei week end significativi. Visto il suo valore in sé, il sindaco ha certamente intenzione di preservarlo da speculazioni edilizie, presunte riqualificazioni, destinazioni d’uso diverse, vero? Altrimenti la giusta citazione perde significato, riducendosi ad una battuta da comiziante.

Paolo Giardini

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese