Cambia la prospettiva Home Raccomandata

24 Mar, 2011

I divertimenti di Marani

Inserito da: PpF In: Rete e informazione

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

Tutti i gusti sono gusti. Inutile, quindi, considerare la verve del polemista dilettante Diego Marani, sempre riverentemente ospitata dai giornali ferraresi anche quando zoppica (memorabili i suoi interventi da elefante nella cristalleria in difesa della milionata spesa sull’unghia da Sateriale per uno spettacolo di Ronconi).  Ma questa volta l’autorevole traduttore e autore, zoppica anche da sprovveduto in informatica spicciola. Come fa un colto uomo di mondo, a cui si aprono i salotti delle capitali europee, a non immaginare che, come per tutti quelli che usano sistematicamente il computer, è impossibile che Storari e Tavolazzi non possiedano notebook personali, portandoseli appresso ogni volta che serve?

Quella macchina mancante, se servisse a giocare o a connettersi in internet o a scrivere lettere ai giornali, non sarebbe di certo reiteratamente richiesta offrendo il fianco ad eventuali critiche della mutua. I notebook, anche di fascia bassa, hanno prestazioni uguali o superiori a quelle dei PC comunali, ma, non appartenendo alla rete comunale, non è affatto raccomandabile connetterli saltuariamente in rete senza esserne i gestori!

Marani non si chiede il motivo per cui Tavolazzi sia così sciocco da perdere tempo per recarsi su un computer comunale quando può farlo con quello più confortevole di casa sua.  Non gli viene in mente che conti qualcosa l’accesso diretto alla rete comunale? Lo stesso dicasi per Storari. Se si desidera ironizzare su PpF e il suo PC mancante, l’argomento che offre qualche spunto divertente è, appunto, la rete comunale a cui i due filibustieri (per il PD) tengono tanto, dati i controlli che il gestore di rete può esercitare e le tante opportunità che la fantasia può inventare sulle possibili ispezioni a distanza delle loro mosse. Invece il Marani che evidentemente ha rapporti un po’ conflittuali coi PC (tipici della sua non verde età) si limita alla battutina della vecchia maestra. Ognuno si diverte come può.

Paolo Giardini

La Nuova Ferrara del 24/03/2011 , articolo di DIEGO MARANI  ed. Nazionale  p. 19

In una lettera alla segreteria del sindaco, il consigliere del PPF Tavolazzi lamenta il fatto che l’unico computer rimastogli impedisce al suo gruppo di lavorare come dovrebbe. Il segretario del PPF Storari, infatti, non riesce più a eseguire le sue mansioni perché davanti allo schermo ci passa la giornata Tavolazzi lecitamente occupato nei suoi compiti politici.
La segreteria del sindaco risponde (al terzo richiamo) che la dotazione di personale e di mezzi è uguale per tutti i gruppi e che non c’è trippa per gatti. Questa è la tempesta che sta scuotendo la politica ferrarese. Una guerra tecnologica dell’ultima trincea fra chi ha accesso all’informatica e chi ne è brutalmente escluso. E’ così che nel più grande scacchiere internazionale si gioca la partita fra le potenze economiche. Per tentare di risolvere una tensione che potrebbe portare al naufragio di tutto il PPF e privare l’arena politica di una voce così originale e fresca, abbiamo ideato alcune soluzioni.
La prima è quella della mia maestra: «Un po’ per uno, non litigate». Sembrerà banale, ma Tavolazzi potrebbe farsi più in là con la sedia e far posto anche a Storari a leggere i giornali su internet con la password gratuita.
La seconda è un appello all’elettorato del PPF: un euro per uno per salvare il partito. Un computer costa su per giù seicento euro e gli elettori di Tavolazzi non si faranno indietro. La terza è quella di Totò e Peppino nella Malafemmina: Tavolazzi detta e Storari scrive.

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese