Cambia la prospettiva Home Raccomandata

02 Giu, 2011

I latitanti

Inserito da: PpF In: Cultura|Turismo

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

“Servirebbe un coordinamento cittadino per portare a Ferrara due importanti mostre che al momento sono ferme”. Sono parole del professor Michail Piotrovski, Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Ermitage Italia, che lancia un appello alla città di Ferrara per sbloccare una situazione di stallo dovuta a mancanza di denaro. Dev’essere successo qualcosa di strano in quel santuario culturale, noto in città per le aperture al pubblico in orari da pensionati e le conferenze internazionali con buffet, se viene lasciato in bolletta e inelegantemente si costringe l’ospite a dover protestare pubblicamente per la defaillance. Difficile pensare solo a sforamenti di spesa per eccesso di pasticcini.

Il prof. Piotrovski, non fa parte del Consiglio d’Amministrazione della Fondazione Ermitage. Quel CdA ha per presidente Marcella Zappatera e consiglieri Alfredo Bertelli, Massimo Maisto, Manuela Paltrinieri e Tiziano Tagliani. I titolari di quei nomi, molti ricorderanno, sono insediati anche in altri coordinamenti chiamati “Comune”, Provincia” e “Regione” per i quali si erano offerti volontari ritenendosi i più idonei, come hanno spiegato in tanti comizi sulle piazze per evitare che altri meno capaci di loro ne occupassero i posti. Eppure ora latitano in quel sancta sanctorum, permettendo un imbarazzante scambio di ruoli. Se i contribuenti chiamati a pagare in aggiunta a quel che già pagano per tutte le spese, buffet compresi, fossero eruditi con qualche informazione in più sarebbe un atto dovuto, ora sono costretti ad accontentarsi di sole illazioni. Possono immaginare, per esempio, che le due “importanti” mostre non siano ritenute tali dai componenti del CdA che fermamente si rifiuterebbero di assecondare iniziative di poco valore (niente di più facile che la raffinatezza degli amministratori determini posizioni inconciliabili con quelle accademiche). Oppure, potrebbero immaginare che il CdA abbia perso la pazienza con il Comitato scientifico che non lascia in deposito a Ferrara opere tratte in prestito dagli sterminati magazzini dell’Hermitage, quando invece una città d’arte ha assolutamente bisogno di richiamare frotte di turisti per tutto il tempo dell’anno (come avviene a Firenze, Roma, Venezia), non dei fuochi di paglia di sporadiche occasioni create a prezzi milionari. Ci fosse una pinacoteca Ermitage Ferrarese, sia pur in versione omeopatica di S. Pietroburgo, il richiamo non equivarrebbe agli Uffizi (l milione e mezzo i visitatori attratti annualmente a Firenze dalla sola Galleria degli Uffizi), ma riuscirebbe almeno a fornire spunti ai pubblicitari della Provincia, costretti l’anno scorso ad ideare una reclame, detta ETG, fatta di belle scatoline contenenti esclusivamente aria.

Sì, sarebbe interessante sentir dire cose simili, segnali di vitalità. Invece, finora le risposte pubbliche da parte delle istituzioni al richiamo del prof. Piotrovski e alle curiosità dei contribuenti sono analoghe agli encefalogrammi piatti. O, perlomeno, somigliano troppo alle Emozioni Tipiche Garantite che si trovano aprendo le suddette confezioni pubblicitarie ETG comprate dalla Provincia per un quarto di milione di euri.

Paolo Giardini

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese