Cambia la prospettiva Home Raccomandata

12 Nov, 2013

I pozzi di Tagliani sono avvelenati

Inserito da: PpF In: Consiglio comunale|Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

due-cavalli-di-camargue-che-bevono-ad-uno-stagno-23016590Tagliani, durante l’odierna discussione in consiglio comunale sull’estinzione dei debiti Dexia, con il ricavato della svendita delle azioni Hera, ha dichiarato che Ppf avvelena l’acqua trasparente che esce dai suoi pozzi e che al massimo egli può portare il cavallo alla fonte, ma non può obbligarlo a bere l’acqua. Informo Tagliani, qualora non se ne fosse accorto, che Ppf non è uno dei cavalli, numerosi anche tra i gruppi di opposizione, che acriticamente si fanno condurre alla sua fonte. E per fortuna! Una città senza opposizione è morta, come la democrazia da troppo tempo in mano al potere di pochi “eletti”. Se un cittadino comune oggi avesse assistito ai lavori del consiglio, non avrebbe capito chi è maggioranza e chi è opposizione. Tranne eccezioni. Il sindaco, in evidente difficoltà nel suo partito, sa che Ppf non avvelena i pozzi.

Al contrario tenta da anni di arginare i danni del Palazzo. Il pozzo di Tagliani perde liquido che trasporta frutti avvelenati come il derivato Dexia, azzerato tardi e male, il campo fotovoltaico Turra/Hera/Spal, foriero di profitti per tutti fuorché per squadra e cittadini, la causa Lageder, la svendita delle reti gas, le multe a raffica del Musa. Il liquido più imbevibile della fonte Tagliani è lo scippo dell’ospedale storico alla sua città. E per questo sarà ricordato!

Ppf non avvelena i pozzi perché sono già avvelenati. Noi studiamo, critichiamo, denunciamo, proponiamo alternative. Facciamo ciò che deve fare un’opposizione seria e responsabile, ciò che ci chiedono gli elettori. Amiamo la nostra città, ne vediamo un futuro diverso dal presente. Abbiamo un progetto che raccontiamo da anni, anche a sindaco e Pd, inutilmente o quasi. Per questo siamo preoccupati da ciò che esce dai pozzi dell’avvocato. Dal 2008 critichiamo l’operato dell’amministrazione, documentando e proponendo soluzioni alternative. Mai siamo stati smentiti. Abbiamo fatto chiudere il derivato e vendere le azioni Hera. Abbiamo fatto estinguere i debiti. Il Pd non ha mai utilizzato questa nostra spinta politica, né il suo potenziale di stimolo e confronto. Ha sempre combattuto da avversario egemone, alternando cecità e arroganza a protervia. Sempre ha negato la validità delle nostre proposte. Spesso ha preferito al confronto di merito il fango e la menzogna. Il sindaco si è prestato a questo gioco, più volte da noi definito di “nanismo politico e pochezza umana”. Non hanno pensato al bene della città, la sola strada che avrebbe fatto recuperare consenso perso nella pervicace difesa del fortino (il sistema di potere politico-economico, istituzionale, sindacale, con infiltrazioni nelle partecipate e nei settori economici attigui, che spesso tirano i fili).

L’avvocato ha portato cavalli scodinzolanti alla fonte, invece di disinquinare la falda, anche fuor di metafora (quadrante est). Invece di fare politiche per il lavoro, pretendere un presidio ospedaliero in città, puntare allo spegnimento dell’inceneritore, rispedire al mittente il raddoppio del teleriscaldamento con annessa bufala geotermica. A Imola Hera concede il distacco (obbligatorio) a famiglie richiedenti ed il collegamento alla rete gas. Ora i fatti ci danno ragione. Anche Tagliani in verità valida le nostre posizioni. Infatti, dopo aver tracciato la linea del Piave nel 2011 (No alla vendita di azioni Hera, No estinzione del debito, No chiusura anticipata del derivato), egli ora innesta bruscamente la retromarcia, costretto a fare quanto Ppf chiedeva e di cui aveva negato la validità. Media e cittadini si rendono conto della contraddizione e si domandano perché. Le scuse ai ferraresi e risposte molto esaurienti potrebbero costituire, in prossimità delle elezioni, la sola acqua trasparente da offrire ai cittadini da parte del Pd.

 

Valentino Tavolazzi

Consigliere comunale

Progetto per Ferrara

Cambia la Prospettiva

 

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese