Cambia la prospettiva Home Raccomandata

18 Mar, 2011

I servizi della municipalità ceduti Ormai siamo in provincia di Bologna

Inserito da: PpF In: Mobilità|senza categoria

facebook technorati okno segnalo
Share

Di Giovanni Mari

Atc e Ferrara provincia di Bologna?
In questi anni molte sono state le sigle che hanno identificato nel comune di Ferrara il servizio della municipalità verso i suoi cittadini. Ad una ad una le abbiamo perse, e con esse in pratica la possibilità di poter dare il nostro assenso o dissenso al loro operato. Per ultima, la nostra azienda dei trasporti pubblici, come un camaleonte ha cambiato prima nome da Atam, Actf, Ami ed ora abbiamo una Atc che come acronimo credo significhi Azienda trasporto Comunale, (comunale? Di quale Comune?), e fa invece riferimento all’Atc di Bologna. La nostra azienda comunale è stata venduta ai bolognesi. Sul sito internet dell’ATCBo c’è il link “zona di Ferrara”. Ci hanno detto che la nostra azienda era in perdita e non poteva da sola risollevarsi, per questa ragione è stata ceduta ai bolognesi.


Da quello che ho sentito dire, in un anno sono quasi rientrati del debito che avevano acquisito.
Ora per la città girano molti autobus rosso-mattone tipici di Bologna e soprattutto con la scritta Atc Bologna.
Nulla da dire sui mezzi.
Qualche perplessità rimane invece per quanto riguarda l’utilità del servizio offerto.
1. Prima osservazione potrebbe riguardare i percorsi delle undici linee, delle quali almeno 8 passano tutte per l’asse Cavour-Giovecca e fanno fermate alla stazione.
2. Tre di queste passano per il centro, Via Trento Trieste-C.Mayer.
3. Ci sono poi le linee 3C e 4C che sembrano linee da gioco dell’oca per quanto lunghe sono e che si accavallano nei percorsi in Porta Reno, Via Bologna.
4. Se si studiassero percorsi veloci lungo direttrici prestabilite, con poche sovrapposizioni, si potrebbero coprire con i bus liberati altre zone cittadine.
5. Non dimentichiamo però che tutte queste linee terminano il loro servizio alle 20,30 circa, dopo di che entra in servizio la linea 21 che praticamente passa solo in Cavour-Giovecca e Trento Trieste-Kennedy, e termina alle 23,45.
La mobilità in città è quindi in pratica consentita solo tra il canto del gallo fino all’ora in cui vanno a dormire le galline.
Per un servizio di questo tipo ora ci viene detto che verrà aumentato anche il costo del biglietto e degli abbonamenti e che verrà pure ridotto il monte ore del servizio.
Quando poi aprirà Cona e sparirà (speriamo di no) il nostro ospedale S.Anna, chi ci porterà a trovare i nostri ammalati?
A onor del vero, la regione finanzierà per due anni una linea FS-S.Anna-Cona, dopo di che dovrebbe arrivare la metro di superficie, il cui percorso è comunque squilibrato verso la zona sud della città.
Con queste premesse dovranno modificare anche gli orari di visita perché alle 20 i bus non ci saranno più.
Mi chiedo, tutto questo a chi giova? A noi cittadini?
I nostri amministratori cosa vogliono da noi?
Ormai non abbiamo più nulla da gestire, hanno svenduto tutto.
Se dovessero togliere le Province non ci sarebbe alcun problema, Ferrara in fondo sarebbe già pronta per diventare frazione del comune di Bologna.

 

 

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese