



Il Partito Democratico, l’Italia dei Valori, SEL e Federazione della sinistra chiedono, con la risoluzione 1777 (LEGGILA) di cambiare i criteri di valutazione del reddito per i ticket sanitari extra introdotti con l’ultima manovra Finanziaria. Accidenti, possibile che sia la stessa Maggioranza che appoggia l’Assessore Carlo Lusenti, quello che questi criteri di distribuzione dello sforzo economico li ha stabiliti? Possibile che questo PD sia lo stesso PD che ci ha sbeffeggiato quando, in tempi non sospetti, chiedemmo che non fossero applicate fasce di reddito così ampie ma più dettagliate, o quando proponemmo l’uso dell’ISEE (o l’individuazione di criteri più puntuali, equi e stringenti) per la ripartizione in fasce?
Non capiamo perché allora non impugnino davanti al Tar il provvedimento governativo che a loro dire a sovrastima le entrate conseguenti all’applicazione dei nuovi ticket per la nostra Regione, determinando, conseguentemente, un finanziamento da recuperare pari a circa 100 milioni di euro ed il mancato trasferimento di tali somme. Fra l’altro, l’applicazione dei ticket non è obbligatoria, ma è stata la Regione a ritenerli fondamentali per i bilanci.
Continua leggere Link articolo originale