Cambia la prospettiva Home Raccomandata

10 Ott, 2011

I tutor, replica di Diego Marani alla Provincia

Inserito da: PpF In: Mozione

facebook technorati okno segnalo
Share

Pubblicata dalla Nuova Ferrara Martedi 11/10/2011

Gentile Marcella Zappaterra, sono lieto che il mio articolo le abbia dato l’opportunità di spiegare ai cittadini il funzionamento dei tutor e le ragioni che stanno all’origine della loro installazione. Forse così accetteranno di buon grado multe vessatorie e altre persecuzioni. O forse sapranno meglio per chi votare alle prossime elezioni. Non potrò essere il 12 ottobre alla commemorazione del suo dipendente deceduto in un incidente stradale. Ma non sarei comunque venuto ad un evento che mi sembra prendere in ostaggio il dolore di una famiglia per fare la propaganda del suo sistema di sicurezza stradale. Mi lasci anche dire che trovo francamente sinistro l’amalgama che lei fa fra incidente stradale e morte sul lavoro. E’ anche con queste malevole commistioni che voi politici finite per segare lentamente il ramo su cui state seduti.

 

 Nel mio articolo ( Un tutor per lepri e trattori pag. 1 ,   continua  pag. 33 )  non ho mai messo in discussione l’esigenza di sicurezza delle nostre strade e da automobilista (mai multato!) di lunghissime percorrenze so bene che la velocità non fa guadagnare tempo. Ci sono però modi più civili e meno punitivi per contenerla. In un mio precedente articolo cui lei non ha voluto rispondere (forse perché in quello non parlavo di elezioni?), elencavo gli strumenti usati in paesi migliori del nostro, come le rotatorie, i rialzi e i restringimenti della carreggiata, le piste ciclabili protette, le aiuole, la separazione delle carreggiate con file di alberi. Tutte opere che migliorano il territorio assieme alla sicurezza. Non mi venga a dire che non ci sono soldi per questo. E’ un argomento troppo facile, che giustifica troppe cose. Se davvero non avete soldi, dichiarate bancarotta e chiudete la Provincia. Forse non ce ne accorgeremo neanche. La verità è che è più facile installare tutor che avere una lungimirante politica di gestione del territorio, dei trasporti e della rete stradale, integrata con quella di altre provincie e regioni e con lo Stato. La verità è che la sua come altre amministrazioni agiscono in ogni settore per parare i colpi, senza una vera programmazione. La verità è che interi comuni contano sulle entrate delle multe per far quadrare i loro bilanci. Il risultato, come ho già più volte scritto, è che il cittadino perde ogni rispetto e fiducia nei confronti del politico. E a tutto questo va aggiunta l’insofferenza che ciascuno di noi ormai prova per la polizia urbana, che sopporta l’onere più pesante di dover estorcere soldi al cittadino. Non abbiamo più nessuna fiducia in un vigile e se ne vediamo uno avvicinarsi, ci aspettiamo solo grane. Lei che vive nella politica, si rende conto del danno immenso che reca questa disaffezione a tutta la nostra società? Nella sua lettera lei sembra poi annoverarmi nel numero dei furbetti che non rispettano le regole della società. Molto di più, e molto più responsabilmente, io contesto le regole che reputo ingiuste. Lo diceva già Macchiavelli che primo dovere civico del cittadino è contestare l’ingiustizia della sua città. E qui colgo l’occasione per spiegarle il mio concetto di libertà, che da quanto lei dice, sembra sfuggirle. Io sono per la libertà che si ferma dove comincia quella dell’altro, dove ognuno è responsabile delle proprie azioni e paga per i propri errori, dove vige la regola ma è il buon senso a guidarla.

 Diego Marani

Leggi la risposta all’articolo di Diego Marani

 STRADE SICURE SCHERZARE E’ FUORI LUOGO pag 1

CONTINUA pag 16

 Replica della Zappaterra a Marani 

La Nuova Ferrara del 12/10/2011

TUTOR NON E’ UN’ANOMALIA TUTTA ITALIANA

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese