Cambia la prospettiva Home Raccomandata

05 Mar, 2012

L’idrovia e la viabilità provinciale

Inserito da: PpF In: Urbanistica

facebook technorati okno segnalo
Share

di Stefano Bulzoni

L’assessore provinciale ai lavori pubblici Nardini, in Carlino 29.2.2012 affronta le problematiche della viabilità provinciale partendo dal nuovo polo ospedaliero di Cona a cui servirebbe una conplanare per baipassare la superstrada che la Provincia è favorevole a far diventare autostrada a pagamento. Secondo l’assessore questa è l’unica “possibilità per fare diventare la Ferrara – Mare arteria sicura e rispondente alle esigenze degli attuali flussi di traffico”. Continua Nardini, snellito così il traffico in sicurezza – verso il mare – rimane da risolvere  il “nodo” Romea che presenta la “necessità di adeguare il tratto che collega Porto Garibaldi, con i lidi sud, Estensi e Spina”. Ricordo che l’assessore Nardini  è stato per due legislature sindaco di Codigoro (1991-2001) e ben conosce che questo nodo viabilistico si risolvere con un lavoro pubblico semplice : allargare di 2 metri per lato il ponte della Romea sul canale di Porto Garibaldi e parimenti la Romea da questo ponte all’imbocco della superstrada. Spiegi l’Assessore provinciale ai lavori pubblici questi quattro  “misteri dei lavori pubblici provinciali ” :

1) perchè oggi ha individuato le criticità, ovvero il nodo – ponte Romea – lidi ferraresi, mentre in Carlino 18.7.10 ha sostenuto che il ponte sulla Romea di Porto Garibaldi, nell’ambito del progetto idrovia Ferrara – Porto Garibaldi, non può essere allargato perchè “da studi effettuati risulta che dette modifiche non appaiono compatibili con il contesto ambientale e circostante”;

2) perchè i lavori di adeguamento dei ponti alla idrovia partono allargando a 9 metri la carreggiata del  ponte di Valle lepri –  utilizzato preminentemente da agricoltori e cacciatori – e viene lasciato allo stato attuale il ponte del portocanale di Porto Garibaldi sulla Romea che rallenta il traffico di 100.000 veicoli al giorno nei periodi estivi, costringendo i ferraresi a code di ore per raggiungere o lasciare i lidi sud, Estensi e Spina;

3) l’idrovia viene fatta per consentire il transito alle navi di quinta classe, che entrano dal Po a Ponte dove la conca è già stata adeguata a questa tipologia di navi ;

4) perchè i lavori della idrovia non sono proseguiti dalla conca di Ponte per consentire alla idrovia di diventare subito operativa per la più grande area industriale-commerciale che è a Ferrara e non a valle lepri.

 

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese