Cambia la prospettiva Home Raccomandata

12 Lug, 2009

Ieri, oggi, domani

Inserito da: PpF In: Consiglio comunale|Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

Lettera non pubblicata da Carlino e La Nuova

linee_di_mandato[1]_Page_01Nell’aula del Consiglio Comunale, ho ascoltato dal vivo il tono energico e risoluto (alla John Wayne, limitatamente al parlato…) della presentazione delle linee programmatiche di mandato del nuovo sindaco targato PD. L’ascolto della recitazione non è fondamentale per farsi un’opinione, basta scaricare il discorso dal sito del Comune e leggere con calma gli obbiettivi primari di mandato, esposti con la seguente successione:

1 – Amministrazione efficiente e vicina (a) chi vive e lavora a Ferrara;

2 – Il Comune e la crisi economica;

3 – La persona, la famiglia, la rete dei servizi;

4 – La Città, il territorio;

5 – Le Politiche culturali e del turismo;

6 – Le Politiche per l’ambiente.

Arrivati alla fine del discorso-lettura, che dire? E’ una lista di banalità, come è giusto che sia qualsiasi elenco di cose da fare, ma con un pizzico di malinconico dejà vu: perché salvo alcuni riferimenti ai dettagli odierni, l’impianto del messaggio sarebbe stato condivisibile da un sindaco di 10 o 20 anni fa. Depurato, beninteso, dai personalismi ostentati da un Tagliani senza troppi pudori. Ad esempio, al punto 5 afferma: “Premesso che Cultura non è sinonimo di evento, ma più esattamente di Civiltà…”. Quel lapidario “esattamente” stronca le ridicole opinioni su Cultura e Civiltà di Kant, Schiller, Boas, Fichte, Nietzsche, Spengler, Toynbee, Tylor, e chissà quanti altri perditempo. Tutto sommato, il discorso “del bagnasciuga” del 1943 non fu così grottesco.

Sulle smargiassate del nuovo sindaco la città potrà sorriderne, ci sarà invece da preoccuparsi di quei suoi 24 pretoriani del Consiglio rimasti compunti alla lettura del suo Verbo. Vuol dire che l’approvano. C’è da chiedersi, allora, se i pretoriani trovino normale che “Le Politiche per l’ambiente” (al plurale, non Politica: hanno capito tutto) siano in coda all’elenco invece che al primo posto. Perché la questione davvero importante è tutta qui:

NON E’ PIU’ NORMALE, oggi, che un sindaco non menzioni nel suo discorso neppure uno dei parametri annuali caratterizzanti la città (la Potenza installata delle Cabine Primarie Enel, il consumo di metano, la quantità di pneumatici consumata, i milioni di tonnellate di inquinanti che transitano nel Po e nel Volano).

NON E’ PIU’ NORMALE, oggi, non tenere conto che le varietà vegetali selezionate per il nutrimento dell’umanità siano vulnerabilissime alle variazioni climatiche. Non può non interessare che quando due anni fa il prezzo mondiale del grano schizzò alle stelle, le riserve mondiali di cereali ammontavano a soli 63 giorni.

NON E’ PIU’ NORMALE, oggi, ritenere ammissibile l’installazione di fabbriche costruite con la disinvoltura di 40 anni fa: con ingressi materie prime, uscite prodotti, uscite scarti in aria, uscite scarti in fogna, uscite scarti dispersi, uscite rifiuti da smaltire. I cicli vanno chiusi in fabbrica.

NON E’ PIU’ NORMALE, oggi, approvare qualsiasi nuovo insediamento, purché in regola con regolamenti concettualmente vecchi di mezzo secolo, per quanto recenti siano.

NON E’ PIU’ NORMALE, oggi, non sapere che il risparmio energetico non consiste solo nell’avere dispositivi poco energivori, ma anche e soprattutto nell’avere dispositivi dalla vita lunghissima e dai pezzi di ricambio accessibili e a basso costo.

NON E’ NORMALE, oggi, che ci siano consiglieri aventi cultura e forma mentis alla Tagliani. Il quale ha tenuto a precisare in TV che essendosi laureato con 110 e lode non intende ricevere insegnamenti da nessuno.

Quei 25 pretoriani, ma anche i seduti nei banchi dell’opposizione, faranno bene a sollevare un mare di intelligenti obiezioni alle dichiarazioni del loro sindaco, se nei prossimi 5 anni vorranno essere considerati anche dei consiglieri comunali. Ammesso che siano interessati davvero a quel ruolo.

Paolo Giardini

Progetto per Ferrara

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese