Cambia la prospettiva Home Raccomandata

09 Ott, 2009

Il 9.11 di Ferrara: sos crisi

Inserito da: PpF In: Consiglio comunale

facebook technorati okno segnalo
Share

Articolo pubblicato da estense.com

Le opposizioni chiedono un consiglio straordinario

125392-turbogas9.11 (nine eleven). Negli States è il numero di emergenza, associato anche, nell’immaginario collettivo, all’11 settembre e al crollo delle Torri Gemelli.  A Ferrara indica il 9 novembre e diventa l’sos lanciato per far fronte all’emergenza crisi.  Nei giorni scorsi Progetto per Ferrara, Prc-Pdci, Pdl, Lega e Io amo Ferrara hanno inviato al presidente del consiglio comunale Francesco Colaiacovo la richiesta di convocazione urgente del consiglio per il 9 novembre, sul tema della crisi economica ed occupazionale che colpisce Ferrara.

“L’iniziativa politica dei gruppi di opposizione – spiega il promotore, Valentino Tavolazzi – intende affrontare nella sede propria, democraticamente eletta, il tema in questo momento più importante per la città: la grave crisi economica, che minaccia la soppressione di migliaia di posti di lavoro, il taglio degli stipendi per migliaia di ferraresi, l’impossibilità per i giovani di trovare lavoro e di permettersi casa e famiglia, l’aumento del numero di cittadini che vivono sotto la soglia di povertà”.

La richiesta di consiglio straordinario riguarda anche l’audizione in aula di sindacati e categorie economiche (industria, artigianato, commercio, banche..), allo scopo di sentire dalla viva voce dei protagonisti della crisi, l’analisi della situazione e le proposte rivolte all’amministrazione comunale.

La recente missione del sindaco Tagliani e della presidente della provincia Zappaterra presso il petrolchimico, non ha prodotto – secondo le opposizioni – alcun risultato informativo, tanto meno operativo. “Il messaggio al cloroformio passato alla città – aggiunge Tavolazzi – contiene solo tranquillità ed ottimismo. Purtroppo la realtà è più drammatica”.

Le preoccupazioni della minoranza riguardano il petrolchimico, “in stato di grave difficoltà (chiusura di aziende e/o loro ridimensionamento), nell’ambito della crisi globale della chimica, ma non solo. L’accordo di programma di Sateriale è stato un fallimento: la centrale turbogas regalata ad Enipower, non ha prodotto un solo posto di lavoro, non ha attratto una sola nuova azienda, non ha consentito la bonifica del sito industriale. Per contro i ferraresi subiranno per decenni l’aggravamento delle condizioni ambientali”.

C’è poi LyondellBasell, che “per bocca del suo senior vice presidente Massimo Covezzi, ha annunciato tagli dei costi per 700 milioni di dollari, la chiusura di almeno 20 centri produttivi e la dismissione di 3 mila dipendenti diretti, oltre a 2 mila indiretti. L’azienda non esclude che la manovra possa riguardare anche l’Italia (Terni, Brindisi, Ferrara, che dunque sono a rischio), ma al tempo stesso chiede al Comune l’approvazione di un piano particolareggiato per realizzare non si sa quale impianto, con l’unico risultato concreto di valorizzare le proprie aree nel petrolchimico”.

“Grandi difficoltà colpiscono poi anche l’industria manifatturiera, l’artigianato, il commercio – fanno notare Ppf, Prc-Pdci, Pdl, Lega e Iaf -. I fondi per la cassa integrazione si stanno esaurendo. Il credito alle imprese è bloccato. Occorre una reazione unitaria e decisa da parte delle istituzioni e delle parti sociali coinvolte (imprese, sindacato, banche), iniziativa che in questo momento non si avverte. C’è al contrario una tendenza generale (con poche eccezioni), a mettere la polvere sotto il tappeto, a negare alla città la verità sulla crisi, banalizzandone con dichiarazioni politiche anestetizzanti, la dimensione e la gravità, che per Ferrara sono eccezionali e straordinarie”.

“Il consiglio straordinario del 9.11 – si augura Tavolazzi – rimetterà al centro del dibattito politico ed amministrativo la situazione reale e le proposte per superarla”.

estense.com

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese