Cambia la prospettiva Home Raccomandata

25 Giu, 2011

Il comune ha deciso di chiudere il S. Anna nel 2000

Inserito da: PpF In: Sanità

facebook technorati okno segnalo
Share

In sei firmarono la condanna a morte del Sant’Anna. Era l’11.1.2000 quando il sindaco Sateriale, il presidente della Provincia Dall’Acqua, i due direttori delle aziende sanitarie Colli e Montaguti (inviato a Ferrara allo scopo), l’assessore regionale alla sanità Bissoni ed il rettore Conconi, siglarono il protocollo d’intesa (allegato), senza consultare i cittadini, nè il consiglio comunale di Ferrara. Quel documento costituisce lo spartiacque tra il primo progetto di Cona, concepito come integrazione del Sant’Anna con 450 posti letto ed il maxi ospedale da 900 posti letto, con 18 sale operatorie, invece delle 7 iniziali, le emergenze e la facoltà di Medicina (ferrara.comune.fe.it/attach/sindaco/docs/cronologia_cona.doc.). Dunque prima di Sateriale e Tagliani (1999), il nuovo ospedale di Cona doveva integrare il Sant’Anna, sul modello di Modena (Policlinico e Baggiovara) e come tuttora propongono Progetto per Ferrara ed i quasi 14500 cittadini del referendum autogestito.

Alla lettera l. pag 3 del protocollo d’intesa si legge “la soluzione che viene ritenuta più idonea alle richieste di razionalizzazione dell’esistente e di ottimizzazione degli scenari futuri concernenti l’intero sistema ospedaliero provinciale ferrarese e che trova concordi unanimemente i firmatari del presente accordo, prevede che sia superata l’ipotesi di mantenere in vita contemporaneamente 2 strutture ripetitive; che sia completata la struttura nell’area prescelta per il nuovo polo di Cona, capace di contenere ogni attività necessaria ad una struttura ospedaliera di alta specializzazione (III° livello)”. Il documento di sette pagine non si limita a sancire in politichese la chiusura del Sant’Anna, ma stabilisce anche il trasferimento della facoltà di medicina a Cona, tanto del primo triennio didattico, quanto di quello clinico.

Sateriale era sindaco dal giugno 1999, affiancato dal vicesindaco Tiziano Tagliani. Loro, non altri, hanno deciso di firmare quel protocollo che condannava il Sant’Anna, in nome e per conto del Comune di Ferrara. Il consiglio comunale non aveva deliberato nulla al riguardo. Sateriale, Tagliani e la giunta, insieme ai partiti della maggioranza che li sostenevano, portano solidalmente la responsabilità politica di quella decisione, di fronte ai cittadini ferraresi.

Ci si domanda con quale coraggio l’avvocato Tagliani, nel consiglio unificato del 14.6.11 su Cona, abbia strillato la sua estraneità alla decisione di chiudere il Sant’Anna! E con quale onestà intellettuale egli abbia tentato di coinvolgermi nella vergognosa vicenda politica, ben sapendo che fui assunto 4 mesi dopo la scelta sciagurata (16.4.00).

La verità è che l’avvocato Tagliani, dopo aver fatto quella scelta da vicesindaco, si occupa alacremente della vicenda da almeno dodici anni, in posizioni rilevanti in Comune (1999-05), come Presidente della Commissione Politiche Sociali e per la Salute della Regione (2005-09), infine come sindaco della città (2009-oggi). E con quale risultato? Il nuovo ospedale, in costruzione da 20 anni, è incompleto, obsoleto, lontano dalla città e tuttora non fruibile, mentre il caro Sant’Anna è stato colpevolmente lasciato cadere a pezzi, privando un’intera generazione di ferraresi della minima assistenza sanitaria degna di un paese civile.

Valentino Tavolazzi

Consigliere comunale Progetto per Ferrara

Movimento 5 Stelle

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese