Cambia la prospettiva Home Raccomandata

28 Ott, 2008

Il Comune rischia sui derivati

Inserito da: PpF In: Economia, sviluppo, lavoro

facebook technorati okno segnalo
Share

L’assessore al bilancio Roberto Polastri tenta di tenere chiuso il coperchio della pentola, per non far uscire la schiuma. Ma dovrà modificare il contratto del derivato Dexia Crediop del 2005. E ciò non passerà inosservato.

il Comune rischia molto a partire dal 2010, quando cioè il binario dei tassi di riferimento (cap e floor) passerà da 2,85%-5,85% a 4,24%-6,5%. Tale modifica fu decisa dall’assessore sull’onda del differenziale negativo di 169 mila euro pagati a Dexia nel 2005.

Il meccanismo del derivato prevede che l’Ente dovrà pagare somme alla banca se l’euribor 6 mesi scenderà sotto il 4,24%, mentre avrà un vantaggio se l’euribor si manterrà sopra tale soglia.

Tra il 2004 ed il 2006 l’euribor 6 mesi si era stabilizzato attorno al 2,5%, ma nei due anni successivi è risalito fino al 5,4%. Nel mese di ottobre 2008 il tasso di riferimento è tornato a scendere fino al 4,97% di venerdì scorso, e dovrebbe continuare la sua marcia verso il basso.

Anche se nessuno può prevedere come si muoverà l’euribor nel lungo periodo, è facile capire che la nuova soglia-rischio del 4,24%, invece del 2,85% in vigore fino al 31.12.09, è assai più pericolosa per l’Ente. Questo infatti dovrà pagare alla banca, fino al 2019, il tasso fisso del 4,14% sul debito sottostante, se l’euribor sarà inferiore o uguale al floor 4,24%.

Le dichiarazioni positive di Polastri dei giorni scorsi, riguardo al presunto utile dell’operazione, si basano su una previsione fino al 2019 di tassi superiori alla soglia del 4,24%. Una aspettativa tanto ottimistica quanto poco prudente.

Il milione mezzo di euro incassati tra il 2002 ed il 2003, spacciati per “utile” da Polastri, sono tutt’altro che certi e definitivi. La marcia fino al 2019 sarà lunga e irta di ostacoli! Sarebbe peraltro grave se quegli euro incassati nel 2002/03 fossero stati spesi nella gestione corrente e non per investimenti.

Infine l’eventuale risoluzione anticipata del contratto, necessaria per bloccare eventuali future perdite, non ha un costo definito. Si legge: “la determinazione degli oneri di estinzione sarà effettuata a cura di Dexia Crediop secondo le prassi adottate sul mercato internazionale dei derivati”. In altri termini non sappiamo quanto potrà costare.

La Corte dei Conti, non vedendoci chiaro, è già intervenuta nel 2008 in altre operazioni di derivati, per esempio in Sicilia ed in Lombardia.

Poiché il debito sottostante l’operazione di Ferrara è di oltre 42 milioni di euro ed i rischi ad essa collegati appaiono significativi per le tasche dei cittadini, Polastri dovrebbe dire con chiarezza che cosa intenda fare per limitarli.

Valentino Tavolazzi

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese