01 Feb, 2010
Il Consiglio Comunale discuterà l’emendamento Hera di PpF
Inserito da: PpF In: Consiglio comunale|Economia, sviluppo, lavoro




Dopo una prima valutazione tecnica del 28.1, che lo classificava “non accoglibile”, oggi l’emendamento di Progetto per Ferrara, relativo alla vendita di 20 milioni di euro di azioni Hera, è stato dichiarato ammissibile. Sono serviti alcuni giorni di approfondimento tecnico, per schiodare una proposta certamente complessa (si tratta di una vera e propria manovra di bilancio), che ora potrà essere discussa e votata dal Consiglio comunale. Tre dei 20 milioni ricavabili dalla vendita delle azioni Hera, secondo Ppf, dovrebbero essere destinati alla chiusura del derivato Dexia (nel 2010 è prevista un’uscita ad esso collegata di 1,2 milioni di euro), e recuperare almeno 500 mila euro, ipotizzandone l’estinzione entro giugno 2010.
Gli altri 17 milioni andrebbero ad abbattere, entro la stessa data, il debito previsto a bilancio preventivo a fine 2010 in 162 milioni, con un risparmio sugli ammortamenti (capitale più interessi) di altri 500 mila euro in sei mesi.
Il milione di risorse risparmiate nel 2010 verrebbe utilizzato, insieme ad altri 700 mila euro di tagli ai fondi della retribuzione variabile del personale e dei dirigenti, per incentivare nuovi stabilimenti produttivi, nuova occupazione, nuove aziende nella green economy.
I benefici conseguenti alla riduzione del debito ed all’estinzione del derivato sarebbero inoltre disponibili anche negli anni successivi, in misura superiore al 2010, in forza del fatto che maturerebbero nell’intero esercizio.
Valentino Tavolazzi Consigliere comunale Ppf
Cambia la Prospettiva