Cambia la prospettiva Home Raccomandata

07 Set, 2009

Il cortile di casa e la Grande città EMRM

Inserito da: PpF In: Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

Lettera pubblicata su estense.com

di Roberto Zambelli

newyorkEgregio direttore,

leggo oggi su La Nuova Ferrara l’intervento di Marattin (Pd) e il cui incipit è: “Crisi, possibile ripresa, ruolo della politica ferrarese per sostenere l’occupazione: ecco che ne pensa Luigi Marattin, responsabile Economia della segretaria provinciale del Pd.” Tralascio, ma credo che non mancherà occasione di ritornarci sopra, ogni commento sulla struttura complessiva delle considerazioni di Marattin per soffermarmi sull’ultima parte che, mi scusi, riporto integralmente:b“La grande città. L’Emilia Romagna ha 4 milioni di abitanti, un terzo di Londra, meno della metà della sola Manhattan a New York, un quartiere di Shangai.

Dobbiamo cominciare a pensare alla nostra Regione come ad un’unica città. Questo ha implicazioni nella logistica, nei trasporti, nei servizi pubblici, nel sistema fieristico. E aiuta anche a capire perché non dobbiamo gridare allo scandalo se ci tolgono il laboratorio delle acque dal cortile di casa, a condizione che la qualità del servizio venga preservata e accresciuta. Quanto mi piacerebbe che la campagna elettorale per le regionali del 2010 parlasse di questa grande città, e non solo di chi va a fare il consigliere regionale o se sono più tutelati i bersaniani o i franceschiniani.”

Illuminante! Ora, sotto questa nuova luce comprendo la desolante inespressività di tutti i Consiglieri Comunali del Pd durante il consiglio del 31 agosto 2009 che sembrava significare: perché stiamo qui a perdere tempo per discutere sul nostro cortile di casa quando in mente abbiamo l’idea meravigliose della grande città EMRM? Capisco anche il disarmante, sconsolante intervento del Sindaco Tagliani che ha dato corpo e anima alla sua totale dipendenza dalle decisioni Multiutility HERA quasi decretando l’inutilità di organi democraticamente eletti come il Consiglio Comunale che già, tra l’altro, era intervenuto in precedenza contro questa dismissione. Se a questo aggiungiamo che Pd, Sinistra Aperta (nonostante il condivisibile intervento di Civolani in Consiglio) e Idv non hanno sottoscritto la lettera ai sindaci concedenti a HERA il servizio acqua pubblica, proprio sulla necessità di mantenere a Ponte il laboratorio acque, il quadro è completo: il Partito Democratico Ferrarese in sintonia con quello regionale e nazionale ha in mente un progetto di annullamento e svendita di tutte le realtà locali di tutte le diversità che caratterizzano le nostre province, le nostre regioni e la nostra bellissima Italia.

A me piacerebbe che la politica (democratica) incominciasse a parlare con i cittadini, a valorizzarne le diversità culturali tramite il confronto e applicando soluzioni localmente idonee e caratterizzanti e che lasciasse da parte le idee massificanti tipiche delle dittature e delle oligarchie ideologiche. Per dirla volgarmente se potessi scegliere, tra l’Emilia Romagna con i dialetti insegnati anche a scuola e la Grande Città Emilia Romagna non avrei dubbi: sceglierei i dialetti nella speranza che dietro ci vadano anche, con un po’ di sano orgoglio campanilistico, i pinzini, la piadina, le tigelle, le mura di Ferrara, la Ghirlandina di Modena, la bicicletta Ferrarese, i Treponti di Comacchio, le due torri di Bologna, ogni borgo, ogni casolare, ogni sommità di collina, ogni villaggio, ogni rivolo d’acqua, ogni specie faunistica e floreale e ogni altra cosa che ci caratterizza e il cui elenco supererebbe le capacità stesse di un quotidiano. Ferrara non è ancora un vuoto a perdere e per il momento, se abbiamo davvero la capacità di fare politica, partiamo tenendoci il Laboratorio di Ponte con tutte le sue professionalità e il suo imprescindibile legame col territorio, assicurando noi a tutti, e non viceversa, con uno specifico e verificabile capitolato, “che la qualità del servizio” sarà “ preservata e accresciuta.”!

 

Roberto Zambelli

Nota: E’ ovvio che, se quanto affermato da Marattin è in dissonanza con le linee del Pd, mi aspetto che ci sia una chiara smentita prima di tutto con i fatti.

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese