Cambia la prospettiva Home Raccomandata

10 Ott, 2010

Il lavoro è una cosa seria. La politica, non so

Inserito da: PpF In: Sanità

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

Si fa un gran parlare nel giardinetto della Standa, fra sudaticce moldave o ucraine di mezz’età e vecchi pensionati matrimonial-reversibili, del transito da una differenziazione sociale segmentaria ad una differenziazione funzionale alla necessità di un nuovo tipo di solidarietà sociale. Fra una chiamata di cellulare e l’altra, si dice che la solidarietà meccanica intrisa di regole morali è sostituita da una solidarietà organica, che a sua volta sostituisce all’uniformità dei referenti di valore l’interdipendenza tra le diverse parti sociali. Le badanti concludono – sintetizzando il concetto – che la caratteristica delle società primitive implica una somiglianza tra gli individui ed un assorbimento della personalità individuale nella personalità collettiva; invece le società evolute distinguono fra campi d’azione e personalità individuali in una differenziazione dei membri derivante dalla divisione del lavoro.

Visto che le badanti son lì a spiegare ai vecchietti come stanno le cose in una società evoluta, anche i più rincoglioniti fra loro non possono dire “ma io non sapevo, io non credevo”. Perciò molti  rimarranno perplessi sul neo direttore del S. Anna dottor Rinaldi. Intervistato a proposito di un referendum sul trasferimento del Pronto Soccorso a Cona, ha svelato ai cittadini che in caso d’emergenza un “paziente non deve andarci da solo a Cona, ma ci verrà trasportato”. Che botta! Come se niente fosse, il Rinaldi demolisce il muro che custodiva gelosamente un segreto professionale! E implacabile, prosegue: “Parliamo del tempo necessario per raggiungere il nuovo ospedale? Le equipe sanitarie (delle ambulanze ndr) sono formate da personale qualificato e specializzato…” e via di seguito per altre decine di vocaboli di pari complessità. Roba da far scoppiare la testa ai glottologi o a chi vede solo due autisti-autisti sulle ambulanze. E’ quindi un vero peccato che un altro neo direttore della sanità pubblica si sia espresso così: “Per le urgenze servono certezze: massimo venti minuti dopo l’infarto per raggiungere la sala emodinamica, non oltre perché altrimenti c’è perdita di tessuto cardiaco e la mortalità aumenta del 10%. Questo è decisivo, l’emergenza non è una sola questione d’insegna e su dove si trova il pronto soccorso». «Per cuore, cervello e grandi traumi il minuto fa la differenza.”. E’ un peccato, dicevo, perché le badanti sono state chiare: nella società evoluta vige “la differenziazione dei membri derivante dalla divisione del lavoro”. Del lavoro, capito? Solo del lavoro! Non delle recite a soggetto, né delle chiacchiere da bar. Per le quali non si dovrebbero mai pagare superstipendi da manager.

Paolo Giardini

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese