Cambia la prospettiva Home Raccomandata

27 Gen, 2012

Il “MUSA” fa cassa

Inserito da: PpF In: Mobilità

facebook technorati okno segnalo
Share

di Mari Giovanni

Ho letto oggi sulla stampa l’ articolo che riporta la soddisfazione della nostra amministrazione sui risultati del sistema Musa. Sia il Sindaco che Modenesi hanno espresso la loro soddisfazione per aver già recuperato le spese ed avere anche un buon gruzzolo da utilizzare. Ma tutto questo a quale prezzo ? Hanno ancora una volta dimostrato che la PUNIZIONE paga, e che la prevenzione è per loro una cosa da evitare, altrimenti chi si punisce  per farlo  pagare ? Il sistema Musa di prevenzione ne fa poca, perché i varchi sono ben nascosti e la segnaletica  di preavviso è ben imboscata e abbastanza invisibile. Il varco costituito da un palo, a ridosso delle abitazioni, di colore “marron” che ben si mimetizza con i mattoni delle case,  la segnaletica di ZTL  di dimensioni “filateliche” poste ad una distanza di una cinquantina di metri dal varco non è molto dissimile da un qualsiasi cartello stradale che regola la sosta.

In queste condizioni i qualsiasi persona, non pratica o no, di Ferrara si può trovare ad esempio in via Rampari e svoltare in Via Camaleonte, e , anche se si accorge del varco , ormai è stato fotografato e multato. Stessa cosa capita in Via Paglia, in Via Romei, Via Ghisiglieri , Vicolo del Chiozzino e  Via Gusmaria.

In queste condizioni  la cassa sicuramente si rimpingua, ed i turisti od escursionisti, scottati una volta, la seconda se ne guardano bene dal ritornare.

Mi auguro che con il milione in più che hanno incassato possano destinarne una piccola parte per fare una segnaletica PIU’ visibile, e dipingere i varchi con bei colori ( righe bianche/rosse) fluorescenti e cartelli ripetuti  ( come per i passaggi a livello) di grandi dimensioni  con chiara indicazione di dove inizia la ZTL.

Ora ,il Comune,con il contributo dei trasgressori, dispone di fondi che dovrebbero essere impegnati  per la sicurezza stradale e curare finalmente le buche eTUTTI i passaggi pedonali dotandoli di adeguata illuminazione e segnaletica  (vedi Via Bologna), Via Darsena/S.Giacomo, e tanti altri. Sempre sul fattore sicurezza ho notato che in Via IV Novenbre ci sono tre  impianti semaforici , due dei quali il passaggio dei pedoni era  automatico,ovvero, era parte del ciclo e l’altro , su chiamata. Ora invece ,uno dei due (IV Nov/Cassoli ) è stato modificato e passato a chiamata. Il problema non sarebbe di per se grave, se i pulsanti di chiamata, fossero facilmente raggiungibili sia per i pedoni che per i ciclisti, cosa che invece non è!!

La soluzione in SICUREZZA e a costo ZERO per l’amministrazione sarebbe quella di ripristinare in tutti l’inserimento automatico del verde pedonale nel ciclo semaforico. Dobbiamo per forza aspettare “il morto” prima di prendere provvedimenti ?

 

Mari Giovanni 

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese