Cambia la prospettiva Home Raccomandata

18 Feb, 2010

Il nodo gordiano Comune-Hera

Inserito da: PpF In: Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

Non basterà certo il Consiglio straordinario di lunedì per analizzare la complessità dei rapporti esistenti tra Hera e Comune, per valutarne le criticità ed esplorare scenari alternativi.  Intanto le tariffe dell’acqua sono aumentate del 4,69% dal primo gennaio 2010, senza informazione dei cittadini, senza preventiva discussione in Consiglio comunale, senza esplicito mandato al sindaco ad autorizzare quell’aumento nell’assemblea dell’ATO, ancorché le norme glie lo consentano. Idem per la Tia. E’ in itinere l’aumento della tassa dei rifiuti (si parla di 1,4%) e nessuno ne sa nulla. I Comuni, nei loro organi e nelle commissioni, non vengono messi in condizione di conoscere i conti presentati da Hera (con particolare riferimento ai costi di smaltimento), discuterli e criticarli, nell’interesse dei cittadini.

 Le tariffe del servizio idrico e dei rifiuti costituiscono ormai un sistema di tassazione indiretta, che colpisce i cittadini, protegge il Comune dalle critiche e dunque anche il “consenso”, poichè i bersagli ora sono Ato ed Hera. E questo sistema porta nelle casse comunali i dividendi conseguenti a quegli aumenti di tariffa. Insomma la multiutility è strumentale al prelievo di risorse dalle tasche dei cittadini, senza far vedere le mani!

 Anche il tema dei contratti di servizio tra Hera e Comune è stupefacente.

 Nel 2004 spendevamo 6,3 milioni di euro in contratti di servizio, nel 2010 sono stanziati 8,6 milioni di cui 5,7 per illuminazione pubblica, segnaletica e semaforica a Hera (oltre a 800 mila euro di manutenzione), 2,6 milioni ad Amsefc per lo sfalcio dell’erba, 250 mila a Hera per lo sgombero della neve (che non basteranno). A Hera il Comune paga anche la differenza Tarsu-Tia per 1 milione. E lo fa da qualche anno. Un vero e proprio salasso, che non ha alcuna spiegazione logica. Nel 2000 il Comune spendeva per l’illuminazione pubblica 1,4 milioni.

 Progetto per Ferrara aveva chiesto il consiglio straordinario su Hera, insieme a Lega, Iaf e Prc, prima della fine dell’anno e prima della delibera Ato dell’aumento dell’acqua. Non abbiamo trovato il sostegno del Pdl. A fine febbraio faremo quel consiglio. Ci troveremo a discutere il documento Pdl e come al solito il documento di rimessa del Pd. Nessun rappresentante di Hera sarà invitato.

 Mi auguro che l’occasione sia proficua. Ppf non farà mancare il proprio contributo fattivo al riguardo.

 Valentino Tavolazzi, Progetto per Ferrara

Cambia la Prospettiva

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese