Cambia la prospettiva Home Raccomandata

03 Nov, 2011

Il Pd di Verona contro l’inceneritore

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute

facebook technorati okno segnalo
Share

Da l’Arena .it a cura di Renzo Gastaldo

L’aria di elezioni agita le forze politiche e ogni argomento è buono per cercare di mettere in difficoltà l’avversario. Il Partito democratico alza la voce contro l’inceneritore di Ca’ del Bue, la cui riattivazione è ora avversata dal Pd anche al livello provinciale e regionale e chiede che il sindaco Fabrizio Zerman faccia chiarezza sulla posizione sua e della Lega. Affermano Diego Zardini, capogruppo in Provincia del Pd, e Marco Taietta, segretario del circolo di San Giovanni Lupatoto: “La nostra avversità all’inceneritore l’abbiamo testimoniata anche di recente, partecipando alla marcia del 22 ottobre, organizzata da comitati e associazioni. Gli attivisti del Partito democratico, come sempre c’erano.

Alla marcia erano giustamente presenti gli amministratori di San Giovanni, in prima fila il sindaco Zerman, che si dichiara contrario a Ca’ del Bue”.
Aggiungono però i due esponenti del Pd: “E’ necessario però sottolineare che Lega Nord e Pdl in Regione, come in Provincia e al Comune di Verona, procedono spediti verso l’attivazione dell’inceneritore, una scelta che si ritorce contro i lupatotini. Il ruolo della politica a questo punto è fondamentale: bisogna che i partiti siano contrari a questo inceneritore per fermarlo, altrimenti la battaglia degli amministratori locali rischia di essere vana. Zerman ne prenda atto, nella Lega la sua voce non è ascoltata. Il segretario del suo partito, Paolo Paternoster, è il presidente dell’Agsm, e procede veloce verso la riattivazione dei forni. Lui stesso ha dichiarato che Zerman è contrario a Ca’ del Bue solo per mantenere il consenso a livello locale. Ora è necessario che Zerman agisca di conseguenza, non potrà certo chiedere il sostegno di Lega e Pdl alle prossime elezioni”.
Contro la riattivazione dei forni a griglia si esprimono anche i consiglieri comunali Amabile Dal Sasso e Aldo Marcolongo: “Il Pd dice no all’inceneritore e propone invece progetti per tecnologie alternative di smaltimento dei rifiuti. Alla prossima conferenza dei servizi, che discuterà sul destino di Ca’ del Bue, alla quale parteciperà anche il Comune di San Giovanni Lupatoto, sarà necessaria una presa di posizione netta. I sindaci che dicono di essere contrari dovranno dare parere contrario, e rifiutare qualsiasi compensazione. Ca’ del Bue va fermato”.
Il sindaco Fabrizio Zerman risponde piccato al nuovo attacco: “Io alla marcia di Verona c’ero, in prima fila, e non ho notato né Zardini né Taietta. Sul tema non faccio continue giravolte come fa il Pd. Peraltro accetto senza problemi chi, dopo il ravvedimento, ora si aggiunge nella lotta aperta contro l’inceneritore. Più il fronte è esteso, maggiori sono le probabilità di farcela. Non mi piace invece chi lavora per dividere e qualcuno purtroppo c’è anche nelle file del Pd. Non accetto però lezioni da chi ha fatto funzionare sperimentalmente l’inceneritore per anni dichiarando la validità dell’impianto (il riferimento è alla Giunta Zanotto). Quanto alle alleanze politiche e alla linea dei partiti, dico solo che faccio la mia battaglia contro Ca’ del Bue rischiando, con la mia totale opposizione, l’osso del collo politico da quasi quattro anni. Mi spiace notare che il Pd sfrutta questo argomento in ottica elettorale, perché questa è la chiave di lettura della loro presa di posizione. Ma sono sicuro che gli elettori, al momento del voto, sapranno valutare con attenzione i comportamenti e scegliere di conseguenza”.

Pd che vai opinione che trovi, ma mai il Pd ci è parso così affezionato all’inceneritore come a Parma. Qualche motivo ci sarà pure.
Associazione Gestione Corretta Rifiuti e Risorse di Parma – GCR

Parma, 1 novembre 2011

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese