Cambia la prospettiva Home Raccomandata

20 Dic, 2010

Il PD dice no a occupazione e sostenibilità nel petrolchimico

Inserito da: PpF In: Consiglio comunale|Economia, sviluppo, lavoro

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

Pd, Idv ed alleati, davvero bolliti in questa fase politica, arrivano a votare contro qualsiasi provvedimento che un comune elettore accoglierebbe con favore. Perché ciò accade? Perché valori come ambiente, salute, occupazione, al di là dei proclami elettorali, non costituiscono più baluardi da difendere e valorizzare per la maggioranza di centro sinistra? La risposta è semplice. I consiglieri intruppati della maggioranza non sono più tenuti a pensare con la propria testa. Si limitano ad alzare la mano quando il partito lo chiede e sull’altare dell’appartenenza sacrificano qualsiasi proposta dell’opposizione, ancorché di buon senso e condivisibile. Tale contrapposizione, stupidamente elettorale, costituisce la vera malattia della politica ferrarese, poiché negando il confronto di merito la rende poco credibile agli occhi dei cittadini, che inevitabilmente se ne allontanano.

La proposta di Progetto per Ferrara, presentata oggi, impegnava sindaco e giunta  ad esaminare e a sottoporre al consiglio comunale solo i piani particolareggiati, tra quelli presentati dalle aziende del petrolchimico, che prevedano investimenti ed attività industriali sostenibili per impatto ambientale e sanitario, ai sensi delle norme nazionali ed europee,  e tali da incrementare a regime gli attuali livelli occupazionali complessivi. Perché l’abbiamo presentata?

La crisi del Petrolchimico investe molte aziende del sito: Nylco, P-Group, LyondellBasell, Polimeri Europa, Yara. Polimeri Europa risente della scelta di Eni di disimpegnarsi progressivamente dalla chimica industriale, mentre LyondellBasell è soggetta ai rischi di approvvigionamento dall’impianto Polimeri Europa di Marghera, coinvolto nella crisi Sindyal/Eni. Nonostante l’approvazione da parte del Comune del relativo piano particolareggiato, il nuovo stabilimento Estelux, che poteva costituire un importante risultato dell’Accordo di Programma sul Polo chimico, di fatto non aprirà mai, con la conseguenza che centinaia di nuovi posti di lavoro promessi, sono di fatto andati in fumo. Eni dal canto suo, pur avendo ottenuto la costruzione della centrale Turbogas Enipower, sembra aver scelto il disimpegno dalla chimica a Ferrara, decisione questa non scoraggiata dagli elevati profitti acquisiti nel mercato dell’energia, alternativi e sostitutivi di quelli ben più rischiosi della chimica. Infine sono tuttora ignoti gli investimenti che Basell intende realizzare dopo l’approvazione del piano particolareggiato, deliberata dal consiglio comunale nei mesi scorsi. Dunque un fallimento dietro l’altro.

Sono poche le imprese del petrolchimico che abbiano dimostrato capacità  di riqualificarsi, di ristrutturare la propria filiera, di realizzare nuovi investimenti nella chimica fine, nella green economy, nella chimica vegetale, nelle biotecnologie e nelle nanotecnologie, nei nuovi prodotti per l’auto e l’edilizia, nella chimica ad alto valore aggiunto, nel cosiddetto vantaggio intellettuale italiano, ancora esistente. E da molti anni Ferrara soffre di una crisi più generale del comparto industriale, che non è più in grado di offrire gli attuali posti di lavoro, tanto meno di nuovi, né manifesta propensione allo sviluppo sostenibile nella green economy e nel risanamento ambientale del territorio.

In tale contesto il Pd e l’Idv bocciano un provvedimento che chiede all’amministrazione di valutare i futuri piani particolareggiati delle aziende del Petrolchimico anche in rapporto agli investimenti, all’occupazione ed alla riqualificazione dell’ambiente attesi. Del loro NO essi risponderanno agli elettori.

Hanno votato a favore della proposta Ppf, Prc/Pdci, Lega ed Iaf. Si sono astenuti Pdl e Fli.

Valentino Tavolazzi

Consigliere comunale Progetto per Ferrara

Movimento 5 Stelle

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese