Cambia la prospettiva Home Raccomandata

10 Apr, 2011

Il Pd è per la gestione non pubblica dell’acqua

Inserito da: PpF In: Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

Il più grande partito di opposizione in Italia, ma di governo in Emilia e a Ferrara, sta lavorando alla proposta di legge per la gestione del servizio idrico integrato. Dopo le premesse di rito, farcite di belle parole sul valore dell’acqua “bene comune, pubblico”, il testo di presentazione dell’iniziativa politica (vedi sito Pd) propone ”un quadro normativo chiaro e stabile che metta fine alla continua incertezza prodotta dai ripetuti interventi del centrodestra che riparta affidando alle regioni il compito di organizzare il servizio idrico integrato sulla base di ambiti territoriali ottimali, definiti secondo criteri di efficienza, efficacia ed economicità, nel rispetto dell’unità dei bacini idrografici, dell’unitarietà della gestione e quindi del superamento delle frammentazioni, dell’adeguatezza delle dimensioni gestionali, della riduzione delle sperequazioni tra ambiti limitrofi”.

In altri termini, tradotto dal politichese e applicato a Ferrara, il progetto di legge del Pd punta all’efficienza, efficacia ed economicità, senza escludere gestori pubblici di diritto privato (come Hera) o soggetti privati, al superamento della pluralità dei gestori (cioè di situazioni come quella ferrarese con Hera e Cadf), all’adeguatezza delle dimensioni gestionali (con Hera che vince su Cadf). Dichiarazioni dunque che potrebbero appartenere ad uno spot per Hera.

Nella Commissione statuto di venerdì, sono state esaminate le tre proposte di modifica, in merito al servizio idrico integrato, di Prc/Pdci, Ppf e Pd, Idv ed alleati. La prima (Prc/Pdci) prefigura la gestione affidata a soggetti di diritto pubblico, in deroga all’attuale normativa, e chiede che sia garantita la quantità minima vitale a tutti gli abitanti. Una proposta chiara che condividiamo. La nostra (Ppf) punta alla gestione del servizio affidata esclusivamente a soggetti di proprietà interamente pubblica. La terza (Pd e alleati) afferma che la gestione dell’acqua “non deve essere assoggettata alle norme del mercato interno”.

Trattandosi di formulazione criptica che si presta ad opposte interpretazioni, ho chiesto ai rappresentanti del Pd se quel testo sottintendesse l’assegnazione del servizio idrico integrato a gestori pubblici e/o di diritto pubblico, o fosse compatibile anche con l’assegnazione a gestori privati o pubblici di diritto privato. Dopo qualche incertezza e consultazioni con il collega di partito Colaiacovo, il consigliere Balestra del Pd ha fornito l’interpretazione autentica del testo (forse già espressa in altre sedute), dichiarando che tutte le possibilità di assegnazione sopra descritte sono compatibili con la citata formulazione di modifica dello statuto, avanzata dalla maggioranza.

In conclusione, rispetto alla gestione pubblica dell’acqua, il Pd in questa fase sta dimostrando una fredda vicinanza al referendum per l’acqua pubblica, sta lavorando ad un progetto di legge compatibile con l’assegnazione del servizio a gestori privati, propone insieme agli alleati, per lo statuto del nostro Comune, una formulazione in linea con quanto sopra. Dunque il Pd e l’Idv non sono favorevoli alla gestione dell’acqua affidata esclusivamente ad un soggetto pubblico o di diritto pubblico.

Valentino Tavolazzi

Consigliere comunale Ppf/Movimento 5 Stelle

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese