Cambia la prospettiva Home Raccomandata

24 Ott, 2010

Il Pd non vuole la gestione pubblica dell’acqua

Inserito da: PpF In: Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

Ora sono tre le proposte di modifica dello statuto comunale sul servizio idrico integrato, al netto della proposta del movimento referendario acqua pubblica. Nella commissione di venerdì Pd ed alleati hanno proposto la loro formulazione: “Il Comune riconosce l’acqua quale patrimonio dell’umanità, bene comune, diritto inalienabile di ogni essere vivente, privo di rilevanza economica, la cui gestione non deve essere assoggettata alle norme del mercato interno, in quanto bene essenziale per garantire pari dignità a tutti i cittadini”. La modalità scelta dalla maggioranza è stata l’emendamento alla proposta del Prc/Pdci, palesemente finalizzata a catturarne il consenso. Progetto per Ferrara ha evidenziato la debolezza di tale formulazione.

Essa non contiene la scelta “politica” della gestione pubblica dell’acqua (anche se non la esclude), come invece è affermata con chiarezza dalla proposta Ppf: “Il Comune si impegna a garantire che la gestione del servizio idrico integrato sia effettuata esclusivamente da soggetti interamente pubblici”.

Tale passaggio, non contenuto nemmeno nella proposta Prc/Pdci, è stato recepito dal consiglio comunale di Torino l’8 febbraio scorso, con 29 voti favorevoli su 31 votanti.

Nel capoluogo piemontese Pd, Idv ed alleati, maggioranza di governo della città, hanno di fatto sancito non solo il principio che la proprietà delle reti deve essere pubblica (imposto pure dalle norme nazionali), ma anche che la gestione del servizio idrico integrato avvenga senza scopo di lucro, da parte di soggetti interamente pubblici.

A Ferrara città, dove il servizio è gestito da Hera, soggetto non interamente pubblico, la posizione di Pd e maggioranza è assai più sfumata e possibilista. La formula scelta “gestione non assoggettata alle norme del mercato interno” lascia le porte spalancate ad affidamenti del servizio, senza gara, a soggetti non interamente pubblici o addirittura privati. Una formulazione, quella della maggioranza comunale, adatta allo scenario in cui Hera avrà ridotto le partecipazioni pubbliche al di sotto del 50%, secondo quanto previsto dalla legge, trasformandosi così in un soggetto a prevalente capitale privato. Quando ciò accadrà ed alla scadenza del contratto, il Comune, stando alla formulazione del Pd, potrà riaffidare ad Hera “privata” il servizio idrico integrato, senza gara, con buona pace dello statuto e sempre che la legge nazionale lo consenta. Dunque nessun impegno politico nella direzione della gestione pubblica dell’acqua, anche quando fosse ammesso dalle norme.

Progetto per Ferrara ha ribadito in commissione la propria ferma posizione per una gestione interamente pubblica dell’acqua, come avviene oggi in provincia con il Cafc, unica garanzia contro il “fine di lucro”, legittimo per i privati, e per la tutela degli interessi dei cittadini. Purtroppo le proposte in commissione saranno sottoposte al voto non prima dell’esame di tutte le altre modifiche dello statuto presentate dai gruppi. Ci vorranno mesi, se non cambierà la modalità di votazione, come richiesto da Ppf.

Valentino Tavolazzi, consigliere comunale Ppf Movimento 5 Stelle

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese