Cambia la prospettiva Home Raccomandata

28 Gen, 2010

Il Pd pratica il catenaccio

Inserito da: PpF In: Consiglio comunale|Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

Pubblicata da Estense.com

di Valentino Tavolazzi

Se il vocabolo “porcata” ha un diritto di cittadinanza nel linguaggio politico (e pare di sì, visto l’uso frequente che ne fanno partiti e cittadini), non potrebbe trovare utilizzo migliore di quello per qualificare l’acquisizione dell’area ex Camilli da parte del Comune. Un’operazione non giustificabile da ogni punto di vista. Il sindaco Tagliani, Pd, Idv ed alleati, ieri hanno deciso di spendere 1,2 milioni di euro (permutando un terreno a San Giorgio), per acquisire dalla ditta Sardo un’area inquinata in via Darsena, ponendo a carico dell’amministrazione ulteriori costi per la sua bonifica. Questi sono i numeri, considerato anche il versamento di 236 mila euro della ditta Sardo al Comune. Chi dà altre descrizioni dei contenuti economici dell’operazione, mente.

Un pugno allo stomaco per il bilancio comunale (l’area ceduta a San giorgio avrebbe potuto generare liquidità se messa all’asta), già compromesso dal debito elevato (162 milioni a fine 2010) e dagli eccessivi costi del personale (53 milioni, quasi la metà di tutte le uscite 2010). Una operazione peggiore di quella concepita e realizzata da Sateriale nel 2008, quando acquisì l’area-discarica della società Parco in via Caretti, poiché in quella circostanza il Comune non pagò un solo euro.

La scelta di comprare l’ex Camilli è stata fatta da Tagliani prima di attivare le procedure previste dalla legge per individuare il diretto responsabile dell’inquinamento e dopo aver bocciato la proposta di Ppf, Lega, Iaf e Prc-Pdci, votata da tutta l’opposizione. Essa prefigura un percorso alternativo alla permuta, che avrebbe consentito la bonifica a spese dell’inquinatore (a norma di legge), o in alternativa l’addebito al proprietario del terreno dei costi sostenuti, fino al limite del valore di mercato dell’area (sempre a norma di legge). Chi sostiene la non applicabilità di tali norme al caso in esame, mente. Il dubbio riguarda invece l’ipotesi di danno erariale con la permuta.

L’operazione ex Camilli è l’ultima perla del governo Tagliani, che in soli sei mesi ha già fatto molti danni. In settembre ha permesso ad Hera di smantellare il laboratorio dell’acqua di Ponte; ha dato via libera al Piano casa nei siti inquinati ed alla faraonica Idrovia. In ottobre ha svenduto le reti del Gas ad Hera. In dicembre ha gestito la nevicata arrecando i noti disagi ai cittadini e varato inopportune promozioni ai dirigenti. In gennaio ha comprato l’area ex Camilli.

Contestualmente il consiglio comunale è stato declassato a luogo nel quale la maggioranza, invece di sviluppare la propria iniziativa politica, pratica il “catenaccio” per bloccare quella dei gruppi di opposizione (non sempre tutti), mai efficace come ora. E lo fa con il solito schema di gioco: quando arriva una proposta dall’opposizione, il Pd la scopiazza, la svuota dei contenuti forti e la propone in alternativa all’originale. Chi dovrebbe governare, è così indaffarato ad arginare le iniziative dell’opposizione, che non si occupa della città. Con l’eccezione, che conferma la regola, delle nefaste delibere citate.

L’esercito del Pd ed alleati (25 voti su 41) ha praticato il “catenaccio” in novembre (consiglio straordinario su economia ed occupazione, voluto dai gruppi di opposizione), nel quale ha bloccato le proposte di Ppf in aiuto alle famiglie e per l’occupazione. Lo ha ripetuto nei giorni scorsi, bloccando il regolamento sulla comunicazione ed informazione istituzionale di Ppf ed ancora con la mozione sull’emergenza neve. E’ veramente curioso che alcuni consiglieri della maggioranza invochino più collaborazione da parte dell’opposizione, quando è proprio grazie all’iniziativa di quest’ultima che il consiglio ha varato il documento del Pd sull’economia, quello sull’editoria e quello sull’emergenza neve. Almeno un merito ce lo prendiamo: facciamo lavorare il Pd!

Valentino Tavolazzi, consigliere comunale Ppf

Cambia la prospettiva

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese