Cambia la prospettiva Home Raccomandata

24 Giu, 2009

Il regime della continuità

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute

facebook technorati okno segnalo
Share

di Roberto Zambelli

modelloEgregio direttore,

apro i giornali e trovo una notizia che sembra essere l’amaro premio per chi non ha saputo scegliere la discontinuità: nel quadrante est si riparte con i lavori di posa del diaframma, non si sa contro cosa e per chi. Contro l’inquinamento? Ma l’inquinamento non c’è già? La cura giusta non sarebbe la bonifica? Contro il CVM? Ma il CVM non è un gas che, in quanto tale, sarebbe confinabile solo dentro ad un contenitore a tenuta stagna o in altri modi molto diversi e più sofisticati di un muro? Confinamento contro la dispersione di inquinanti nel sottosuolo?

Il sottosuolo si sviluppa in tutte le direzioni tranne che oltre la superficie terrestre e quindi un muro di 80 per 23 metri è tutto tranne un contenitore in grado di confinare qualcosa nel sottosuolo o no? Muro fatto per i cittadini? Assolutamente no! Tutti pensano che siano soldi buttati via o quantomeno siano risorse sottratte alla vera soluzione ancora da individuare.

La domanda che mi pongo io è: non è che andando a smuovere in modo surrettizio e maldestro l’equilibrio che si è creato e senza peraltro avere un fondato supporto scientifico aumentiamo il danno e rischiamo di rendere vani e più difficili i futuri e necessari interventi?

Altra domanda che mi pongo, e per cui ho però una risposta politica, è: ma non c’è una commissione che sta lavorando per individuare soluzioni e deve darci ancora il suo responso? Non ci sono inchieste in proposito da parte dell’autorità giudiziaria? Non ci sono i cittadini che si aspettano una soluzione definitiva e soprattutto non hanno voglia di avere, dopo l’inganno, anche la beffa di fare da cavie per esperimenti che, a quanto mi risulta e ammesso che non peggiorino la situazione, non risolvono il problema?

La mia domanda politica è: constatato che le elezioni hanno decretato la vittoria della continuità contro la discontinuità, dobbiamo per forza accettare che abbia vinto il regime del potere contro la logica, il regime della casta contro i cittadini, dobbiamo anche accettare che, non essendo morto il re, tutti i cittadini debbano starsene tranquilli per non disturbarne il sonno? Dobbiamo accettare che ogni professionista del settore e acquiescente possa, per continuità di comportamenti, far finta di non aver visto nulla anche per i prossimi cinque anni?

No questo non dovrà accadere perché Progetto per Ferrara, che non ha fatto un programma elettorale ma un programma di mandato, è con i cittadini, è con i cittadini del quadrante est, è con Medicina Democratica, è con il Dott. Gasparini ed è con tutti coloro che sono per la rottura degli schemi e intendono far valere i propri diritti non solo in cabina elettorale! Per Ferrara e per un vivere civile e per tenere il fiato sul collo alla casta della continuità al potere, la nostra campagna civile prosegue né più né meno come se fosse una campagna elettorale perenne. Avremo bisogno di tutti i cittadini che vorranno salire sulla nostra “carrozzina” della discontinuità.

Roberto Zambelli

Progetto per Ferrara

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese