Cambia la prospettiva Home Raccomandata

15 Nov, 2010

Il sindacato e la posizione Ppf/M5*

Inserito da: PpF In: Economia, sviluppo, lavoro

facebook technorati okno segnalo
Share

di Angelo Storari

L’unità sindacale è certo un bene da perseguire, ma non a scapito dei diritti dei lavoratori. Stiamo assistendo da parte degli enti pubblici, siamo essi Provincia o Comune o Asp, ad esternalizzazioni alle cosiddette cooperative, a fenomeni di mobbing strisciante, generatore di burn out professionale, anche in settori delicati come quelli dei servizi all’infanzia e agli anziani, che si manifesta anche con sotto inquadramenti, diseguaglianze tra operatori che svolgono medesime o analoghe mansioni e contemporaneamente alla caduta della qualità dei servizi socio-sanitari, per non parlare del fenomeno dei concorsi ad hoc per stabilizzare precari amici o premiare dipendenti fedeli. Una giungla nell’organizzazione del lavoro e dei servizi, impastata con il noto clientelismo, che ha come unico scopo tagliare i costi senza alcuna attenzione alla qualità dei servizi ai cittadini.

La posizione della Cgil  offre l’occasione per una riflessione politica sul tema e va salutata con attenzione e rispetto. Questa non vuol essere una difesa aprioristica di privilegi di certi settori del lavoro o dei dipendenti pubblici, in cui sacche di disaffezione e menefreghismo sono pur presenti e tra l’altro spesso coincidenti con le aree flagellate da nepotismi e governate da caste, anche sindacali. Ma le denunce di questi giorni vanno salutate con favore e anziché essere condannate, al di là dei toni, andrebbero ascoltate e interpretate senza colorazioni politiche pregiudiziali.

C’è da augurarsi  che questi segnali siano un sintomo vero di inizio di riscossa e svincolo sindacale dall’abbraccio mortale e asfittico con il Pd (ma con qualsiasi  partito che diventi il referente politico), e che anche nei sindacati venga adottata quella sana regolamentazione che Ppf  e il Movimento 5 Stelle si sono dati, di una limitazione a due mandati che favorisce alta rotazione e ricambi nei quadri.

Le vicende nazionali (Fiom Cgil) e questa locale fanno sperare nei segnali di un ritorno alle origini del ruolo del sindacato, da incubatore di pseudo talenti politici e cinghia di trasmissione dei partiti, a quello di difesa dei diritti dei lavoratori onesti e contro il deflagrante flagello del precariato. Questo noi  auspichiamo.

Angelo Storari (Ppf/M5*)

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese