02 Mar, 2010
Il sistema economico ferrarese è “debole”
Inserito da: PpF In: Economia, sviluppo, lavoro|senza categoria




di Lanfranco Viola
Questa mattina (sabato 27/02) sono rimasto allibito nel leggere l’intervento (di mezza pagina) del Sindaco Tagliani, all’interno del vostro inserto sull’economia ferrarese. Il sindaco ci racconta che il sistema economico ferrarese è “debole” [bella scoperta] e ce ne descrive lo stato comatoso poi spiega: “La strategia con cui la comunità ferrarese nel suo complesso disegna il percorso di uscita dal tunnel della crisi non può che avere che due filoni distinti, ma assolutamente complementari [meno male] da un lato la massima attenzione ad attenuare l’impatto della crisi [vorrei vedere il contrario] e dall’altro il posizionamento su un sentiero di crescita e sviluppo strutturalmente più elevato e diverso” [ SIC!].
Partendo da questa affermazione non le scrivo solo per far notare la “fumosità” di tali affermazioni, ma per evidenziare che in tutto l’intervento non viene mai pronunciata la parola “turismo” nemmeno fosse una bestemmia e non uno dei settori su cui più facilmente il “Pubblico” potrebbe intervenire per iniziare a risollevare l’economia della città in tempi brevi; dell’ordine di qualche mese.
Turismo significa, oltre all’ospitalità, anche ristorazione, tecnologie, servizi alla persona, consumo di prodotti artigianali dell’enogastronomia locale, manutenzioni, sport e tempo libero, shopping, trasporti, taxi ecc. ecc.
Dopo molti anni, in cui questo settore è stato completamente e colpevolmente trascurato dalle precedenti amministrazioni locali (di ogni ordine e grado), il cambio della guardia in Comune aveva fatto nascere una tenue speranza che qualcuno volesse iniziare ad occuparsene sul serio. Non basterà nel 2010 al turismo di Ferrara Città d’Arte aver recuperato la mostra di Primavera che si inaugura domani al Palazzo dei Diamanti.
Questa mostra è stata concettualmente progettata come la fotocopia di molte altre in passato e come quelle non è stata promossa e pubblicizzata adeguatamente e quindi mi è facile prevedere che i risultati saranno inferiori alle aspettative. Fino ad oggi le istituzioni cittadine preposte, poco o nulla hanno fatto e poco o nulla stanno facendo in modo adeguato per comunicare l’esistenza della mostra di Maeght, come quasi nulla fanno e quasi nulla hanno fatto per comunicare la stessa esistenza di Ferrara Città d’Arte. La verità della mia affermazione è dimostrata dal numero risibile dei visitatori dei suoi principali monumenti ad iniziare dal Castello nel quale (dopo la pregevole opera di recupero di qualche anno fa), i visitatori sono progressivamente diminuiti invece di aumentare. E non mi si venga a dire che è colpa della crisi: per rendersene conto basterebbe (con un po’ di umiltà) confrontarsi con la mostra presente a Rimini al Castello Sigismondo dal titolo “da Rembrant a Gaguin a Picasso” per capire che il difetto sta nel non aver capito che oggi bisogna non solo fare (e possibilmente fare bene), ma anche comunicare in modo adeguato. Il silenzio di tutti ad iniziare da “Sindacati di Categoria” è la riprova di una totale e diffusa mancanza di progettualità.
Cordiali saluti.
P.S. Questa è la lettera che chiedo di pubblicare per sollecitare un minimo di dibattito sul tema, mentre per sua conoscenza (augurandomi che sia di suo interesse) le invio l’ultima mia comunicazione alla Segreteria del Ministro al Turismo Brambilla, altro luogo dove domina l’incompetenza nel gestire i nuovi strumenti quale internet e che ho inserito nel sito dell’Hotel Ripagrande sotto la voce “Turismo” al seguente link http://www.ferrarahotelripagrande.it/ita/descrizione_turismo.asp?id=163 in quanto, dopo più di un anno, sono deluso dal livello degli interventi sul sito www.ferraraforum.com il quale dalle “istituzioni” viene utilizzato solo come una bacheca virtuale in cui affiggere alcuni annunci su quanto [non] succede a Ferrara e Provincia .
A Ferrara abbiamo un campo da Golf 18 buche proprio nel Parco Urbano: chi lo promuove?
http://www.federgolf.it/index.php?id=693&no_cache=1&tx_ttnews[tt_news]=12968&cHash=862faf87da
Link 1: “ Caro Ministro Brambilla” http://www.ferrarahotelripagrande.it/ita/descrizione_turismo.asp?id=163
Link 3: “ Perchè non anche in inglese?” http://www.ferrarahotelripagrande.it/ita/descrizione_turismo.asp?id=147
Link 3:”La nuova epoca della web economy” http://www.ferrarahotelripagrande.it/ita/descrizione_turismo.asp?id=142
Arch. Lanfranco Viola